
(Peter Paul Rubens e bottega - La resurrezione di Lazzaro - Galleria Sabauda – Torino)
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 11,1-45. In quel tempo, era malato un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella.
Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il Signore e gli aveva asciugato i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato.
Le sorelle mandarono dunque a dirgli: «Signore, ecco, il tuo amico è malato».
All'udire questo, Gesù disse: «Questa malattia non è per la morte, ma per la gloria di Dio, perché per essa il Figlio di Dio venga glorificato».
Gesù voleva molto bene a Marta, a sua sorella e a
Leggi tutto: Vangelo della V Domenica di Quaresima. 26 marzo 2023

Coldiretti Calabria: etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco la risposta dell’Italia che gioca all’attacco a difesa del suo cibo e delle tradizioni
La commercializzazione di insetti a scopo alimentare – informa Coldiretti Calabria - è resa possibile in Europa dall’entrata in vigore dal primo gennaio 2018 del regolamento Ue sui “novel food” che permette di riconoscere gli insetti interi sia come nuovi alimenti che come prodotti tradizionali da paesi terzi. L’indicazione della presenza di farine di insetti con grande evidenza nelle etichette è importante per garantire la libertà di scelta della maggioranza degli
Leggi tutto: Coldiretti. La cucica italiana, patrimonio dell'umanità

La NATO (USA) sta per mandare i missili Patriot in Ucraina, l'Inghilterra annuncia, con non chalance, che vi invieranno proiettili arricchiti con Uranio Impoverito, la Polonia ha predichiarato guerra alla Russia affermando, nel silenzio assordante d'Europa e della NATO stessa,che se l'Ucraina dovesse cedere manderebbe il suo esercito in soccorso,a questo punto entrerebbe in gioco la Bielorussia.
Nel frattempo la protesi statunitense,l'Europa, si accoda acriticamente, supina,servile e suddita,al giudizio aprioristicamente tranciante del Piano Di Pace proposto dai cinesi,che sicuramente sarà ambiguo in più di un punto e da rivedere,ma che non può essere bocciato senza prima sedersi e discuterne.
Ci rendiamo conto
Leggi tutto: Mentre in cielo "lucean le stelle", in terra pian piano dilagan le fiamme

Riceviamo e pubblichiamo di seguito le dichiarazioni dei portavoce M5S Calabria Vittoria Baldino, Laura Ferrara, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà, Riccardo Tucci, Davide Tavernise, Francesco Afflitto
SS. 106, M5S Calabria: “Via libera dal CSLP tappa importante di un percorso già avviato e da continuare”
ROMA – Il parere positivo espresso nella giornata di ieri 22 marzo dal consiglio superiore dei lavori pubblici sui primi lotti della SS. 106 relativi alla tratta Sibari – Catanzaro, rappresenta una tappa importante e conclusiva di un primo percorso già avviato con impegno e determinazione nella scorsa legislatura.
Grazie all’impegno del MoVimento5Stelle la SS106 è
Leggi tutto: SS106. Parte la Tratta Sibari-Rossano? Pare di SI

23 marzo 1886: prima esecuzione a Mosca (Società Musicale Russa) di "Manfred" sinfonia in si minore in 4 quadri (da Byron) op. 58 di Petr Ilic Tchaikovskij . Fu Mili Balakirev, compositore del famoso "Gruppo dei Cinque", a consigliare Ciajkovskij di scrivere una sinfonia sul poema drammatico Manfred di lord Byron, artista particolarmente letto e ammirato nell'Ottocento per la sua accesa fantasia romantica. Anzi, in un primo momento Balakirev aveva parlato di questa sua idea a
Leggi tutto: La grande musica di Tchaikovskij diretta dal M° Muti

Cominciamo questa entusiasmante carrellata tra poppe al vento ed invitanti sederi ben esposti illustrando la Victa (fig.1) di Francesco Jerace, il suo capolavoro, che secondo le intenzioni dell’artista rappresentava, con il suo sguardo fiero ed orgoglioso, la Polonia, “vinta”, ma non domata.
Si tratta di un’opera a me particolarmente cara, perché cara mi costò quando nel 1994 me la aggiudicai nella memorabile asta dei beni del mitico Achille Lauro, nella
Leggi tutto: Il trionfo dell’erotismo nella scultura napoletana tra ‘800 e ‘900