Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Sibari. Si lavora per la prossima edizione de "Le notti dello Statere"

Preparativi in corso per “Le Notti dello Statere”Luca Iacobini

Grande fermento organizzativo verso la diciannovesima edizione

La serata di premiazione si terrà sabato 1 luglio ai Laghi di Sibari

Ha diciannove anni ed è alla soglia del ventennale. Ma la manifestazione più attesa dell’estate sibarita, “Le Notti dello Statere” edizione 2023, sta per tornare con un grande progetto di consacrazione, sempre in modalità fresca, giovane, contemporanea.

In queste settimane fervono i preparativi dell’evento che ogni anno accende la bella stagione sulla costa ionica calabrese.

Dunque c’è già la data: la manifestazione si terrà sabato primo luglio alle ore 21,30 nell’area spettacoli dei Laghi di Sibari.

Si sta lavorando intensamente al programma dettagliato e soprattutto al “cast” dei premiati, nomi di primo piano del mondo del cinema, come vuole la tradizione delle Notti dello Statere che è appunto principalmente un riconoscimento nazionale di cinematografia ideato dall’intuizione del patron Luca Iacobini (nella foto).

Poi c’è la funzione sociale e di ricaduta economica sul territorio, un’operazione naturale di marketing turistico che coniuga la serata di gala con l’incontro tra il pubblico e gli ospiti di grido. Questi ultimi, puntualmente con il desiderio di tornare in Calabria per il calore della gente, l’accoglienza, la bellezza dei luoghi e la cucina apprezzatissima.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Cassano all’Ionio ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione Laghi di Sibari, con le Terme Sibarite e con la Pro loco Sibari Magna Grecia.

“Le Notti dello Statere” viene preceduto da un progetto di cinema dedicato ai ragazzi.

Ultime Notizie

Nella Sibaritide è abbastanza diffuso il fenomeno delle fittanze di seconde case nei periodi tradizionali in cui si va in...
"Contrarietà rispetto al disegno di legge sull' autonomia Regionale Differenziata, elaborato dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie.
Sono sempre stato convinto, e lo sono tuttora, che coloro che scendono nell'agone politico sotto qualsiasi bandiera, siano sempre animati...
La politica non può limitarsi alle passerelle, deve iniziare a dare risposte certe ai cittadini calabresi. Soprattutto in tema di...
Il Sindaco Giovanni Papasso ha scritto al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto chiedendo un finanziamento di 10 milioni di...

Please publish modules in offcanvas position.