Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

4 Maggio del 1949, Una tragedia che scosse il mondo del calcio

stampa_tragedia superga.gif4 maggio del 1949: tragedia di Superga. Prima la nebbia fitta e poi lo schianto.

In pochi istanti vennero distrutte le vite di 31 persone (27 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio), insieme alla gloriosa storia di una squadra di calcio: il Grande Torino! L'incidente si verificò alle 17,03 di mercoledì 4 maggio 1949. Di ritorno dal match amichevole con il Benfica, la squadra granata al completo (tra i giocatori Valentino Mazzola, padre dell'altrettanto famoso Sandro), accompagnata da dirigenti e tre giornalisti, partì da Lisbona con l'aereo Fiat G.212 della compagnia ALI.

A causa delle pessime condizioni atmosferiche e della scarsa visibilità legata alla presenza di nebbia, il pilota, erroneamente convinto di trovarsi a una quota di sicurezza, effettuò una virata per iniziare la fase di atterraggio, portando il velivolo a schiantarsi contro il terrapieno posteriore della Basilica di Superga, sita sull'omonimo colle di Torino.

In ricordo del tragico evento e del leggendario team granata, la FIFA dichiarò il 4 maggio giornata mondiale del gioco del calcio. Propongo la visione di questo breve filmato dell'Istituto Luce e uno spezzone molto commovente tratto dalla fiction Il Grande Torino, la scena della tragedia divisa in due parti di pochi minuti ciascuna: Parte 1 e Parte 2

a cura di Luigi Maffeo

 

 

Ultime Notizie

Dopo la carne e il pesce in provetta arriva anche il latte sintetico con Israele che si appresta a diventare...
Nella Sibaritide è abbastanza diffuso il fenomeno delle fittanze di seconde case nei periodi tradizionali in cui si va in...
"Contrarietà rispetto al disegno di legge sull' autonomia Regionale Differenziata, elaborato dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie.
Sono sempre stato convinto, e lo sono tuttora, che coloro che scendono nell'agone politico sotto qualsiasi bandiera, siano sempre animati...
La politica non può limitarsi alle passerelle, deve iniziare a dare risposte certe ai cittadini calabresi. Soprattutto in tema di...

Please publish modules in offcanvas position.