Achille
Martedì, 01 Marzo 2022 05:37 | Napoli
Napoli per Pasolini
Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini voglio ricordare a tutti una sua meditazione su Napoli, ancora valida e che rappresenta un elogio per la città: «Napoli è una tribù che ha deciso di non arrendersi alla cosiddetta modernità, e questo suo rifiuto è sacrosanto», disse il grande friulano in una conversazione con Antonio Ghirelli.
Michele Guerrieri
Martedì, 08 Febbraio 2022 18:58 | Cassano Ionio
Consiglio Comunale
Cassano, Amministrazione senza numeri. Guerrieri (NDC) in soccorso: "Papasso non può cadere così. La gente non capirebbe"
"Ho visto un po' di Consiglio Comunale di Cassano, beh penso che gli argomenti sono ai minimi storici. La maggioranza vacilla parecchio da mesi, ieri si è ricorso ad andare a prendere un consigliere a casa. La contrapposizione è poco incentrata sui problemi e sul confronto. Anche sul pnrr vedo poco fermento. Ma dico ciò che penso, il Sindaco Papasso non può cadere così, la gente non capirebbe proprio perché i gesti hanno bisogno di motivazioni che li sorreggono, e ad oggi dibattiti non ne vedo. Parlate apertamente, confrontatevi per il bene della città."
Michele Guerrieri
Sabato, 16 Ottobre 2021 06:07 | Cassano Ionio
Disparità per gli LSU/LPU
La situazione degli ex lsu/lpu dell’ente comunale si aggrava sempre di più, e si aggrava anche il malcontento tra gli stessi lavoratori. La disparità di trattamento riguardante il monte orari dei dipendenti, stabiliti dal Comune di Cassano, chi a 22 ore chi a 25 ore ed i più accreditati a 30 ore, ha per noi dell’Unione di Centro cassanese, una priorità politica assoluta. Proprio ieri i lavoratori hanno assistito all’aumento delle ore dei colleghi di Castrovillari, tutti a 26 ore settimanali, senza suddividere la pianta organica in lavoratori di serie a, di serie b, e di serie c, ora lega pro. Per gli stessi lavoratori ma di Castrovillari il loro è stato solo un primo aumento, grazie alla sinergia tra istituzioni, organizzazioni sindacali e politica. Chiediamo al Sindaco Giovanni Papasso dunque come mai a Cassano non vi sia un’equa corresponsione di orari? La decisione ha riguardo, di dividere i lavoratori, è stata presa con i sindacati, magari con i confederati? Su questo tutto tace, ma noi continuiamo e continueremo a chiedere lumi con la speranza che tutta la politica e le varie organizzazioni si facciano carico delle istanze dei lavoratori e non si girino dall’altra parte. Non chiediamo altro, come UDC Cassano, chiarezza e serietà da parte di tutti, non per far vincere la nostra proposta ma stabilire principi di equità nella nostra comunità.
Michele Guerrieri (UDC Cassano All’Ionio)
Michele Guerrieri
Sabato, 21 Agosto 2021 09:46 | Cassano Ionio
Bagni pubblici inutilizzabili
Il caldo torrido ed il coronavirus non sembrano aver insegnato niente. Giorni scorsi mi sono recato a Piazza Paglialunga a Cassano Centro chiamato da alcuni “nonni” di Cassano, per raccogliere alcune lamentele.
Basta andare in Piazza e dopo un piazzale con locali commerciali aperti, e subito ci si imbatte nei servizi igienici comunali, che dovrebbero servire anche garantire un servizio ai turisti. Così non è, lo si sente già dal cattivo odore percepito in piazza. Dunque, ho visitato insieme agli anziani che hanno lamentato più volte la vicenda, i servizi igienici pubblici in Piazza Paglialunga utilizzati dai nonni per via dell’età e del caldo torrido, ed ho trovato un degrado che fa davvero rabbrividire.
Sono arrivato alla conclusione di dire che non potrebbero essere sanitariamente usufruibili neanche da persone non umane. L’importanza di ascoltare la gente è nell’animo dell’Unione Di Centro che costantemente si propone come partito che si fa carico delle esigenze e dei diritti dei cittadini.
Michele Guerrieri (UDC Cassano)
Michele Guerrieri
Mercoledì, 11 Agosto 2021 07:10 | Cassano Jonio
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Strade provinciali spesso in abbandono
L’UDC cittadino guidato da Michele Guerrieri chiede al Presidente della Provincia Franco Iacucci di intervenire immediatamente su una situazione di degrado in una zona a vocazione turistica, quella del Monte di Cassano. La strada provinciale 165 è completamente in stato di abbandono, e necessita di sfalcio erba, pulizia delle cunette, tombini, griglie, e soprattutto taglio di rami che invadono la carreggiata. Tra l’altro in un periodo purtroppo caratterizzato da forti incendi, al fine di prevenire situazioni di pericolo per l’ambiente e la salute dei cittadini, si chiede nient’altro che la manutenzione ordinaria della strada provinciale “Monte di Cassano”, come avviene per altre strade provinciali. E’ inoltre mortificante che ogni anno le forze politiche debbano chiedere alla provincia la pulizia della strada provinciale 165 del monte, come fosse un fatto straordinario.
Michele Guerrieri (Unione di Centro Cassano)
Achille
Mercoledì, 24 Giugno 2020 06:19 | Napoli
Questa è da ridere
Brillante operazione delle forze dell'ordine che ieri hanno arrestato Emilio Fede per mancato rispetto delle normative sugli arresti domiciliari ai quali il noto personaggio è condannato e deve scontare ancora oltre 4 anni. Il criminale stava festeggiando gli 89 anni con la sua ex moglie degustando una pizza nel noto ristorante napoletano Fresco, quando gli agenti lo hanno acciuffato per portarlo "al fresco".
Nessuna speranza di potersi fregiare del titolo di condannato più vecchio del mondo, detenuto vergognosamente dall'Italia, che anni fa teneva ristretto ai domiciliari un noto criminale di guerra tedesco, prossimo a compiere 100 anni, il quale aveva però il permesso ogni giorno di uscire per fare la spesa(accompagnato da 4 carabinieri) e se voleva di partecipare alle funzioni religiose, scortato in questo caso da 4 poliziotti.
Dobbiamo ridere o piangere?
Achille della Ragione
Achille
Venerdì, 20 Marzo 2020 08:00 | napoli
Svuotare le carceri necesse est
Nei giorni scorsi, a seguito del divieto dei colloqui con i parenti (un conforto inderogabile) vi sono state rivolte in tutti i penitenziari italiani, domate con difficoltà e con un corteo di morti, mentre alcune decine di detenuti sono riusciti ad evadere.
Il governo per arginare i disordini e diminuire il vergognoso super affollamento ha deciso di varare un decreto che prevede la possibilità di scontare gli ultimi 18 mesi di pena ai domiciliari, scatenando l'ira funesta di Salvini, il quale naturalmente ignora che già attualmente la legge prevede che gli ultimi 12 mesi si possano scontare a casa. La norma purtroppo è inattuata, perché bisogna sottoporre ogni singolo caso al parere del tribunale di sorveglianza, che, vero modello di inefficienza e malagiustizia, fissa l'udienza a distanza di mesi e mesi, quando la pena è già estinta.
Per cui invito il governo, se deciderà di varare l'ordinanza, di prevedere un meccanismo automatico di scarcerazione, altrimenti sarà tutto inutile.
Tiziana
Lunedì, 02 Marzo 2020 17:18 | sibari
Preghiere al CSM
Oh mio Buon Dio, fa che in assenza di personale quali Psicologi e Psichiatri che possano scongiurare la chiusura al pubblico deI CSM - Centro Salute Mentale - sia di Trebisacce che di Corigliano Calabro Scalo - nel frattempo i 5 Psichiatri operanti presso l' Ospedale di Corigliano Calabro assegnati al Reparto Psichiatria con 4 posti letto possano essere impiegati presso i CSM di Trebisacce e Corigliano Calabro Scalo! Tiziana Altomare cell. 339/2640541 email: altomare.tiziana@gmail.com
Achille
Sabato, 25 Gennaio 2020 08:35 | napoli
Attenti alle religioni
Le religioni nascono tutte, nessuna esclusa, dalla fertile fantasia dell’uomo, per esorcizzare la sua paura nei confronti della morte, creando ipotetici quanto improbabili paradisi, ove trascorrere in pace e letizia un tempo infinito in confronto al breve percorso terreno.
Esse impongono delle regole di comportamento di alto valore morale, estremamente utili alla formazione della vita comunitaria prima ed alla nascita dello Stato in epoca successiva.
“ Onora il padre e la madre” è il fondamento su cui si basa la famiglia, “ Non uccidere” se rispettato avrebbe evitato le guerre, “Non rubare” se osservato avrebbe precluso la nascita dei partiti politici. E potremmo continuare a lungo.
Le religioni orientali ci hanno insegnato il rispetto per gli animali e per le piante che ci circondano. L’Islam ha predicato e predica una posizione subalterna della donna, che l’Occidente da tempo ha dimenticato.
A fronte di questi vantaggi la competizione tra le religioni è stata sempre spietata. Possiamo ricordare le Crociate, ma tra gli stessi Cristiani la guerra dei 30 anni ed oggi, in area islamica, la spietata competizione tra Sciti e Sunniti, che mette in serio pericolo la pace mondiale.
Le religioni sono dure a morire e nonostante il processo di secolarizzazione da tempo in atto in Occidente continueranno a lungo ad ingannare e ad illudere l’uomo, schiavo delle sue paure.
E voglio concludere chiedendo scusa alle donne ed al Pontefice per quanto ho dichiarato.
Achille Della Ragione
Sabato, 23 Novembre 2019 07:06 | Napoli
Il degrado imperversa

Da alcuni mesi il largo antistante il maestoso ingresso dell’Accademia delle Belle Arti è stato intitolato al regista Nanny Loy e contemporaneamente, complice la chiusura di una storica pizzeria, è cominciato un inarrestabile degrado, caratterizzato da scarsa illuminazione, cumuli di spazzatura ubiquitaria ed accampamenti di barboni(e fin qui siamo nella norma), ma la cosa più grave è costituita dalla presenza in costante aumento di spacciatori di droga, attivi fino alle prime luci dell’alba.
Trovandoci in zona vorrei avanzare una proposta provocante. Da decenni la limitrofa Galleria Principe di Napoli, un tempo gloriosa, è divenuta un desolante deserto, dopo che hanno chiuso tutti gli uffici ed i negozi. Si potrebbero tenere aperti costantemente i 3 cancelli d’ingresso permettendo così a decine di barboni di passare la notte al riparo di pioggia e freddo?
Come potremo continuare a dormire beati nei nostri letti con il pensiero che tanti nostri simili, solo più sfortunati di noi, devono arrangiarsi, avendo come tetto il cielo e come giaciglio la pubblica strada.