
Sempronia, la donna che danzava sul destino di Roma
Era bella. E più che bella, scandalosamente sensuale. Le piaceva infatti fare una cosa che alle matrone romane era vietata: danzare ai banchetti, per gli ospiti e i convenuti, come facevano le etere, non certo le aristocratiche.
Ma lei era Sempronia, e delle regole dei benpensanti se ne era sempre fregata. Per questo tradiva platealmente il marito, l’opaco Decimo Bruto, con l’uomo più eccitante e chiacchierato dell’Urbe, Lucio Sergio Catilina.
Fu ad una delle sue feste che fu pronunciato il giuramento che legò i congiurati al loro destino. Un giuramento di sangue, oscuro e sulfureo, dopo il quale Sempronia danzò.
Morirono tutti, i
Leggi tutto: Donne nella storia. Sempronia, cospiratrice per passione

La notizia che riportiamo oggi, primo giorno dell'anno, in effetti è vecchia di qualche giorno, ma noi di infosibari non siamo a caccia dello scoop e non dobbiamo necessariamente stare "sulla notizia", così abbiamo pensato di riservarla in segno di "Buon Auspicio" al nuovo anno. Il sindaco di Cassano ha deciso di allargare il suo staff con l'assunzione di due new-entry di comprovate capacità: una giovane donna sibarita che conosciamo poco, ma i suoi brillanti studi e l'appartenenza ad una famiglia per bene, ci inducono a pensare che queste sue comprovate peculiarità siano i motivi della scelta; la seconda la conosciamo per le sue grandi doti di saltatrice da una formazione politica all'altra con grande
Leggi tutto: Cassano. Si allarga lo staff del Sindaco

Il Credito Cooperativo Mediocrati è la prima banca calabrese, secondo il noto “Atlante delle Banche leader 2020” curato da Milano Finanza.
”Le BCC sono ormai le uniche banche calabresi – dice il presidente della BCC Mediocrati, Nicola Paldino – la classifica regionale tra le otto banche di credito cooperativo ci vede al primo posto per efficienza complessiva.
Si tratta di un risultato di prestigio – commenta il presidente – che ci inorgoglisce perché dimostra che è possibile coniugare l’efficienza con le dimensioni raddoppiate e senza dimenticare la responsabilità sociale.
Come ha dimostrato anche l’operazione Banca Sviluppo – continua il
Leggi tutto: BCC MEDIOCRATI PRIMA BANCA CALABRESE

La Scuola Media Statale “Biagio Lanza”, sarà demolita e ricostruita in ossequio alle moderne norme antisismiche e tecnologie moderne e sarà dotata di Palestra.
La Giunta Comunale della Città di Cassano All’Ionio, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia, su proposta del Responsabile del Settore Area Tecnica ing. Luigi Serra Cassano, ha discusso e approvato, tra l’altro, il Progetto esecutivo, primo stralcio, riguardante i “Lavori di adeguamento sismico degli impianti tecnologici (elettrico, idrico-sanitario, antincendio e riscaldamento-condizionamento) della Scuola Statale Secondaria di primo grado "Biagio Lanza"
Leggi tutto: Cassano. La scuola Media "Lanza" sarà Ricostruita

IL COMUNE DI TREBISACCE ISTITUISCE IL MARCHIO CITTADINO DI NEGOZIO STORICO PER LE REALTÀ COMMERCIALI CON OLTRE 50 ANNI DI ATTIVITÀ
La Città di Trebisacce ha deciso di instituire il marchio cittadino di Negozio storico che verrà assegnato a tutte le realtà commerciali con oltre 50 anni di attività continuativa.
Trebisacce si è sempre caratterizzata per la presenza produttiva di molte attività commerciali, artigianali e imprenditoriali le
Leggi tutto: Trebisacce. Riconoscimento per i "Negozi Storici"

Il 28 Dicembre del 2016 pubblicammo su sibari.info, questo articolo del carissimo amico arch. Maurizio Silenzi Viselli, purtroppo scomparso, che ci sembra ancora oltremodo attuale - alla luce di quel che sta accadendo oggi soprattutto nella politica nazionale e locale dove ormai gli imbecilli la fanno da padroni. Di tanto in tanto ci ripromettiamo di riproporre articoli di Maurizio che è sempre presente nel nostro cuore. Buona lettura.
"I più giovani non lo possono
Leggi tutto: Gli esclusi... tra gli ex-esclusi