
Coldiretti, Confartigianato Imprese Cosenza e Arcidiocesi di Rossano-Cariati:
Natale 2020, la statuina dell'infermiera donata all’Amministratore apostolico Mons. Giuseppe Satriano
per la Diocesi di Rossano-Cariati
Questa mattina Coldiretti Calabria e Confartigianato Imprese Cosenza hanno consegnato a S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Amministratore apostolico della Diocesi di Rossano-Cariati, la statuina del presepe che raffigura l’infermiera anti-Covid.
L’iniziativa avviata a livello nazionale in collaborazione con Symbola, che promuove la consegna del personaggio simbolo dell’anno in tutte le diocesi italiane, ha avuto altri momenti simili, nei giorni scorsi, con i Vescovi delle altre diocesi calabresi.
Leggi tutto: Corsano. Tributo di riconoscenza agli operatori sanitari

Il Comune di Frascineto, con una percentuale dell’ 86,42% di raccolta differenziata per l’anno 2019, è stato il primo comune della provincia di Cosenza in graduatoria, come riportato dal consueto report dell’Arpacal, che descrive lo scenario della raccolta dei rifiuti, tipizzati comune per comune, in cui emerge chiara la costante crescita dedicata alle politiche ambientali e sostenibili e, in particolare, per l'impegno nel differenziare correttamente i rifiuti.
Frascineto, si conferma tra i più virtuosi per il terzo anno di seguito ed è stato possibile grazie all’impegno e alla sinergia tra la cittadinanza, l’amministrazione comunale e la società Ecology Green, che ha coaudiuvato
Leggi tutto: Frascineto. Primo comune per raccolta differenziata

Finanziamenti al Comune dalla Regione Calabria – Progetto “Scuola Sicura” – destinati all’edilizia scolastica per circa 2 Milioni di Euro.
Il sindaco Gianni Papasso e l’amministrazione comunale della Città di Cassano All’Ionio, hanno espresso compiacimento e viva soddisfazione per l’ammissione definitiva a finanziamento regionale riguardante gli interventi in materia di edilizia scolastica per tre progetti che interesseranno, in particolare : la Scuola dell’Infanzia di Sibari (nella foto), per lavori di adeguamento sismico, adeguamento impiantistico e superamento delle barriere architettoniche. L’importo complessivo è di €. 986.922,20; la Scuola
Leggi tutto: Sibari. Finanziati lavori di ristrutturazione scuole per l'infanzia

Il 27 dicembre del 1901 nasceva a Berlino Marlene Dietrich (1901-1992), pseudonimo di Marie Magdalene Dietrich, attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense.
Fra le più note icone del mondo cinematografico della prima metà del Novecento, la Dietrich lasciò un'impronta duratura attraverso la sua recitazione, le sue immagini e l'interpretazione di canzoni arricchite da una voce ammaliante e sensuale, entrata nella leggenda dello show business quale modello di femme fatale per antonomasia.
Il suo mito nacque e si sviluppò in contrapposizione a quello di Greta Garbo, entrambe star di punta di due compagnie di produzione rivali. Nell’ottobre del 1930 uscì il film L'angelo
Leggi tutto: Marlene Dietrich, un mito inossidabile

IL COMUNE DI TREBISACCE LANCIA UNA CONSULTAZIONE ON LINE PER VALUTARE LA MODIFICA DELLA VIABILITÀ SUL PRINCIPALE CORSO CITTADINO
L’Amministrazione comunale di Trebisacce sta valutando un’importante modifica della viabilità cittadina attinente alla circolazione veicolare sul corso principale.
A seguito dell’apertura al traffico del Piazzale Willy Brandt si intende rendere più scorrevole il traffico veicolare di via Alfredo Lutri.
Nello specifico
Leggi tutto: Trebisacce. Modifica viabilità su via Lutri

Abbiamo ricevuto, poco prima di Natale, il comunicato che potete leggere in coda alla nota del nostro gestore Antonio M.Cavallaro.
Il Comunicato stampa diffuso da un gruppo di “liberi” cittadini di Cassano con cui viene annunciato un progetto politico rivoluzionario (per Cassano s’intende), mi ha piacevolmente sorpreso e devo ammettere che di primo acchito mi sento di poter affermare che il mio contributo ci sarà, per quanto modesto possa essere. Parecchi anni fa
Leggi tutto: A Cassano un nuovo progetto politico, "CambiaMenti"