
Il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, in una comunicazione inviata al Commissario alla sanità della Regione Calabria, Guido Longo ha proposto l’utilizzazione della struttura sanitaria di via Ponte Nuovo, ubicata tra il Capoluogo e Lauoropoli e nell’occasione ha richiesto di programmare un incontro. Dopo essersi congratulato per l’incarico denso di difficoltà ricevuto dal Consiglio dei Ministri, il primo cittadino ha affrontato la questione sanitaria, che in Calabria ha assunto toni drammatici ed emergenziali. L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha fatto si, ha aggiunto, che la già grave situazione della sanità regionale implodesse, evidenziando
Leggi tutto: Cassano. Sindaco scrive al neo commissario Sanità

Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 1,26-38
26Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, 27a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. 28Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».29A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. 30L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. 31Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. 32Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il
Leggi tutto: Vangelo del 20 Dicembre 2020, IV Domenica d'Avvento

Nonostante la vicinanza, dall'Africa (tav. 1) ci separa solo il "Mare Nostrum", che, come indica la parola, dovrebbe riguardare tutti i Paesi che vi si affacciano, invece i rapporti tra i due continenti si limitano all'affannosa questione dei migranti.
La negligenza della sua storia millenaria dovrebbe colpevolizzare l'homo sapiens,la cui origine per i progenitori della nostra specie è profondamente radicata su quel suolo, zoccolo potente e primitivo di tutto il pianeta.
Ma com'era l'Africa quando la prima nave portoghese ne lambì la costa nel 1488?
Noi conosciamo a malapena l'Africa moderna, quella colonizzata e quella decolonizzata, un processo quest'ultimo, ahimè, ancora incompiuto.
Da sempre a memoria umana il
Leggi tutto: L’Africa dimenticata e l’amarcord di una bambina

L’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE ALTO IONIO, GUIDATO DAL COMUNE DI TREBISACCE, SELEZIONATO PER LE COMUNITÀ DI PRATICA ED ESEMPIO DI BUONE PRATICHE AMMINISTRATIVE
L’Ambito Territoriale Sociale (ATS) N.4 – Alto Ionio, avente capofila il Comune di Trebisacce, è stato selezionato dal Ministero del Lavoro per la partecipazione alle nascenti Comunità di pratica.
Al fine di promuovere l’attuazione del Reddito di Cittadinanza e di supportare l’operatività dei territori responsabili della gestione dei PAIS (Patti per l’inclusione sociale) il Ministero del Lavoro ha inteso avviare un percorso finalizzato al rafforzamento della strumentazione e delle competenze organizzative e di rete
Leggi tutto: Trebisacce selezionato per le "Comunità di Pratica"

Shampo, balsamo e spazzola in bambù e non solo! Ma anche cosmetici e Freshlycosmetics per i cani; ma per i gatti non vi è di meno, anzi, l’acquisto delle crocchette di varie marche più o meno energetiche, dipendono dalla sensibilità delle razze dei gatti e dei loro delicati padroncini.
Ancora, però, c’è dell’altro -scusatemi tanto se mi sfuggiva- vi sono crocchette, carni e contorni per gatti castrati o sterili: guai a prendere peso
Leggi tutto: PRIMA CANI E GATTI E DOPO LE PERSONE?

Napoli è in lutto per la morte del pibe de oro, il quale vivrà in eterno nel ricordo, non solo dei tifosi, ma di tutti i Napoletani, riconoscenti per aver permesso alla città di fregiarsi di due scudetti, impresa mai riuscita in precedenza. In attesa di una piazza e di un monumento bisogna quanto prima intitolare lo stadio di Fuorigrotta al suo nome, San Paolo non si offenderà, lui si interessa di cose ben più serie.
All’annuncio della morte del
Leggi tutto: Intervista al filosofo Achille della Ragione di Tina Pollice