
Notizie importanti ci giungono dalla casa comunale di Cassano. Pare che finalmente ci sia uno "studio di fattibilità" per il "rifacimento dell’intera rete idrica e della rete fognante che prevede una spesa consistente, ammontante a circa 10 milioni di euro, per la quale è stata già inoltrata richiesta di finanziamento alla Regione Calabria". Ci teniamo ad evidenziare questa notizia perché é di vitale importanza per il quartiere turistico residenziale di Marina di Sibari. Ben vengano gli interventi al potabilizzatore che, ricordiamo, oltre ai 500mila Euro spesi dalle amministrazioni a guida Papasso, altrettanti più o meno ne sono stati spesi nelle amministrazioni precedenti, ma anche se
Leggi tutto: Marina di Sibari. Si parla di acqua potabile

Col comunicato che segue in coda alla presente nota, gli organi della municipalità di Cassano Jonio fanno sapere che una delle piazzette di Marina di Sibari sarà "rifatta". Tutto bene, ma, a parte le solite parole di circostanza, dell'acqua potabile nelle case non se ne parla. Si continua a ricevere salate "bollette" per il consumo idrico e per le reti fognarie, ma si continua ad avere dai rubinetti acqua puzzolente e le fogne ad ogni pioggerellina sono intasate, mancando quasi completamente la rete per la raccolta e smaltimento delle acque piovane. Si ringrazia per la piazzetta che effettivamente allo stato attuale è indecorosa, ma ai cittadini di Marina di Sibari farebbe piacere anche, o soprattutto, sentire di una
Leggi tutto: Rifacimento piazzetta a Marina di Sibari e l'acqua potabile?

Consorzio Bonifica Mormanno: le precisazioni della Regione Calabria
«Accuse pretestuose, strumentali, simbolo del tentativo di scaricare su altri responsabilità proprie». Così l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commenta le critiche sollevate a mezzo stampa dai vertici del Consorzio di Bonifica dei Bacini Settentrionali del Cosentino, con sede a Mormanno. «L’ufficio di presidenza dell’ente consortile – dice Gallo – addossa alla Regione le colpe per i ritardi nel pagamento degli stipendi ai lavoratori, sostenendo una tesi assai originale secondo la quale il contenzioso con la Regione, insorto diversi anni fa e su somme peraltro datate, sarebbe
Leggi tutto: L'ass. Gallo replica alle dichiarazioni del Consorzio di Bonifica

Un carissimo amico, un appassionato velista, uno che credeva nella grande potenzialità dei Laghi di Sibari, una settimana fa ha lasciato questo mondo per navigare in acque "libere". il sig. Joseph KOLAR é passato a miglior vita nella sua casa di Vienna. Aveva quasi raggiunto il traguardo dei 99 anni.
Joseph amava il porto turistico di Sibari, vi era giunto molti anni fa insieme alla moglie Maria e poi avevano deciso di farne la propria residenza estiva, acquistando una villetta. Soffrì molto quando durante una delle alluvioni perdette il suo ormeggio e fu costretto a vendere la sua imbarcazione con la quale ancora a 80 anni suonati veleggiava verso la Grecia accompagnato soltanto dalla sua compagna, la cui
Leggi tutto: Addio ad un amico dei Laghi di Sibari che naviga verso l'infinito

Quando migliaia di anni fa, il primo vitigno approdò in Europa dal lontano Oriente, fu proprio sulle coste delle regioni meridionali d’Italia che si iniziò a produrre il nettare degli dei, “il VINO”. Da quel lontanissimo giorno la vite e il suo prodotto ne hanno fatta di strada. Dalla vite originaria sono state ricavate migliaia di varietà, alcune regioni hanno fatto fortuna con i loro vini pregiati conosciuti in tutto il mondo. La regione, una delle prime
Leggi tutto: Un libro per conoscere i vini calabresi

Ho appreso della nuova protesta pacifica organizzata in mattinata dai lavoratori del Consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Jonio cosentino che da oltre sei mesi sono senza stipendio. Ormai la misura è colma, quanto sta avvenendo è a dir poco vergognoso soprattutto in questo periodo di emergenza Covid-19 dove le famiglie e le imprese vivono una crisi economica senza precedenti. Il Presidente Marsio Blaiotta si dimetta, non gli resta altro da fare visto lo stato in cui
Leggi tutto: Consorzio di bonifica. Lavoratori da 6 mesi senza stipendio