
"Una vera epopea popolare", come è stata definita, caratterizzata soprattutto dall'occupazione per otto mesi del Vittorio Cosentino che ha attirato l’attenzione nazionale e internazionale.
📌 Trebisacce:
- È notizia che Il Comune ha già acquisito gratuitamente l’area destinata alla nuova base di elisoccorso h24, da integrare all’ospedale “Chidichimo”.
- Il sindaco Franco Mundo e l’assessore Luigi Malatacca hanno incontrato i vertici dell’ASP a Cosenza per sollecitare l’avvio dei lavori, dichiarando la disponibilità dell’amministrazione a sostenere parte delle spese.
📌 Cariati
- Il luogo di atterraggio per l’elisoccorso è stato spostato "temporaneamente" dal porto al campo sportivo di località Varco, a circa 5 km dall’ospedale “Vittorio Cosentino”, una scelta che ha sollevato forti critiche da parte degli operatori sanitari.
- L’assessore comunale Critelli ha parlato di una soluzione temporanea, ma senza fornire scadenze né un progetto definitivo condiviso.
- Non si hanno più notizie del terreno che l’amministrazione avrebbe dovuto acquistare vicino al Vittorio Cosentino o di altre soluzioni. Una mancanza di trasparenza e di certezze e, quindi , un aumento dell'insicurezza e sconforto generale.
📌 Con l’estate ormai alle porte, insieme al sindacato Nursind chiediamo nuovamente all’amministrazione comunale di Cariati di chiarire pubblicamente lo stato dell’arte relativo alla piattaforma per l’elisoccorso: quali azioni concrete sono in corso? Quali i tempi previsti per l’attivazione di una base sicura e definitiva?
📌 Ci battiamo da mesi affinché questo tema cruciale per la sicurezza del territorio non venga accantonato o affrontato con soluzioni temporanee e prive di una visione di lungo termine. Abbiamo sollecitato questa amministrazione più volte, anche in maniera formale, perché venga individuata un’area funzionale in grado di garantire rapidità negli interventi e reale tutela per la popolazione.
📌 I cittadini hanno diritto a risposte trasparenti, specie in un periodo in cui il territorio si prepara ad accogliere migliaia di persone in più.
