Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Trebisacce. Nasce "Punti di vista", associazione di volontariato

punti di vista leo corrado.jpg( il presidente Leo Corrado) Venerdì 29 luglio presso il lido “La Playa” in Trebisacce, la neo-costituita Associazione di volontariato “Punti di Vista”, per tramite del presidente Leonardo CORRADO, ha presentato ai cittadini della bella cittadina ionica, le finalità che il gruppo di giovani e “diversamente” giovani si è prefissato di perseguire. L’idea della costituzione di un’organizzazione che si occupasse di “ricercare equità” onde permettere alle persone disabili di integrarsi nell’ambiente sociale in cui vivono è venuta proprio al presidente da quando è stato costretto ad avere un angolo di visuale sul mondo da una posizione diversa e da questa forzata constatazione è nato anche il nome "Punti di vista" con angolazione diversa ma visione unica sull'orizzonte, una metafora bellissima che ci sentiamo di condividere.

Una questione, quella di facilitare l’inserimento dei portatori di disabilità di qualsiasi natura in ogni attività della vita, di cui si è parlato e legiferato negli ultimi anni. Eppure per affermare e riconoscere in modo definitivo e incontrovertibile diritti equanimi per tutti c’è ancora molto da fare. Occorre innanzitutto una profonda e continua opera di sensibilizzazione civile che non può essere organizzata senza l’apporto sostanziale della cosa pubblica attraverso una vera e propria “progettazione” a breve e medio termine di eventi di qualsiasi natura atti a richiamare l’attenzione della cittadinanza verso il problema, quindi attività ludico-ricreative-culturali specifiche e non da ultimo cominciare a “mappare” i territori comunali laddove le barriere architettoniche sono diventate muri insormontabili per chi ha difficoltà di deambulazione e non ci riferiamo solo a chi è costretto a muoversi su una sedia a rotelle. I marciapiedi devono essere fruibili e non essere depositi privati di vario genere – quando si parla di rivoluzione culturale è a problematiche similari che bisogna cominciare a porre rimedio.

punti maruzza.jpeg(Maruzza Pitrelli) Ma torniamo alla bella e piacevole serata: dopo la breve prolusione del presidente, Leo Corrado, che ha illustrato in modo esaustivo gli scopi dell’associazione e le motivazioni che gliel’hanno ispirata si sono alternati a parlare diverse persone presenti, ognuna portando il proprio contributo sulla base di esperienze personali. Particolarmente interessante l’intervento della sig.a Maruzza Pitrelli di Rocca Imperiale che ha parlato del suo contributo all’interno dell’UNITALSI, organizzazione che svolge intensa attività di assistenza agli ammalati ed ai disabili soprattutto durante viaggi con finalità religiose verso luoghi di culto.

Terminiamo la nostra breve nota con gli obiettivi dichiarati dall’associazione:

  • Costruzione di scivoli dove mancano e miglioramento di quelli attuali;
  • Segnaletica per i parcheggi al fine di sensibilizzare con un invito a riflettere;
  • Organizzazione di eventi che ci permettano di raccogliere fondi per contribuire alla ricerca scientifica
  • Contributo alla spiaggia comunale affinché ogni disabile riesca a vivere il mare nella maniera più autonoma possibile.
  • Creazione di qualche spazio a scopo ludico-ricreativo che dia accesso anche a persone disabili consentendo l’inclusione.

logo punti di vista.jpegAugurandoci che l' amministrazione comunale di Trebisacce, insediatasi di recente,  dimostri sensibilità verso le problematiche su esposte dando sostegno alla lodevolissima iniziativa, invitiamo coloro che ritengono importanti le finalità dell'associazione, a iscriversi inviando una mail a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Antonio Michele Cavallaro

 

Momenti della serata

punti di vista gruppo.jpg

 

Ultime Notizie

“Pellegrini di speranza”: questo è il motto scelto da Papa Francesco per il Giubileo dell’anno 2025, questa è la stella...
Son trascorsi 16 anni da quando si iniziò a parlare di Ospedale della Sibaritide, il presidente della regione Calabria...
LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO: TUSEI IL FIGLIO MIO AMATO Il Vangelo della Liturgia odierna ci mostra la scena con...
Riflessioni sull'avvento del Binomio Trump-Musk e le conseguenze sulle nostre esistenze Internazionale Nera+ Tecno-Finanza costituiscono il combinato disposto micidiale...
Si chiamava "Carta Annonaria" e serviva per acquistare presso le botteghe autorizzate generi alimentari e non solo, anche vestiario ed...

Please publish modules in offcanvas position.