L’Archivio di Stato di Cosenza celebra la Festa della Musica con un viaggio sonoro nella tradizione popolare. Il tema scelto per la31° edizione è “I mestieri della musica”.
Sabato 21 giugno 2025, alle ore 18:30, il suggestivo Chiostro dell’Archivio farà da cornice a una serata ricca di emozioni, tra documenti e sonorità della tradizione calabrese.
La manifestazione si aprirà con l’inaugurazione della mostra documentaria: “Musica della tradizione popolare”, una selezione unica di testimonianze archivistiche che raccontano il ruolo degli artigiani della musica nel tessuto sociale e culturale della provincia di Cosenza.
A seguire, un concerto di musica e canti popolari che vedrà protagonisti musicisti provenienti da Rogliano e Rossano, custodi di un patrimonio sonoro antico e affascinante. Zampogne, ciaramelle e chitarre battenti daranno voce a melodie senza tempo, risvegliando memorie collettive e racconti di comunità.
A introdurre la serata saranno la direttrice dell’Archivio, la dott.ssa Maria Spadafora, la Prof.ssa Maria Paola Borsetta, docente del Conservatorio di musica di Cosenza, e il Prof. Vincenzo La Vena, ricercatore e profondo conoscitore delle musiche popolari calabresi.
La mostra documentaria sarà aperta al pubblico fino al 15.07.2025, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare documenti e testimonianze di grande valore.
Un’occasione imperdibile per riscoprire le radici culturali del nostro territorio, tra memoria e musica, parole e suoni.
L’ingresso è libero e gratuito.
INFORMAZIONI :
Ingresso gratuito
📅 Concerto e inaugurazione mostra:
Sabato 21 giugno 2025 – dalle ore 18:30 alle 20:30
📅 Mostra : apertura al pubblico fino al 15 luglio 2025
🕘 Orari di visita:
• Dal lunedì al mercoledì 9:00 – 16:00
• Giovedì–Venerdì: 9:00 – 13:00
CONTATTI
📞 Tel: 0984-791790 / 0984-793120
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🌐 Sito web: www.archiviodistatocosenza.cultura.gov.it
📱 Social: Facebook, Instagram, YouTube, Canale WhatsApp