Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Frascineto. Nuova stazione per Allerta Meteo

stazione meteo frascineto.jpgNell’ambito delle attività tese a migliorare le capacità di monitoraggio del territorio, a valere sulla programmazione comunitaria PR CALABRIA FESR-FSE + 2012/2017, con particolare riferimento al rischio idrogeologico e idraulico, insieme ad Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Calabria) e’ stata installata, in Via Eiano, una stazione di monitoraggio e sorveglianza che sarà parte integrante del Sistema di allertamento Regionale.
In un'epoca in cui i cambiamenti climatici intensificano fenomeni di dissesto, - afferma Il Vicesindaco Angelo Prioli -, diventa cruciale non solo aggiornare le tecniche di intervento, ma anche rafforzare le politiche pubbliche di gestione del territorio per proteggere il nostro Paese e la nostra comunità dalle conseguenze sempre più frequenti e severe del rischio idrogeologico.
La lotta contro il dissesto idrogeologico, continua il Vicesindaco, è una delle sfide più pressanti che la nostra società deve affrontare. In un'era segnata da cambiamenti climatici inesorabili, che intensificano la frequenza e la severità degli eventi estremi, la nostra missione di proteggere il territorio assume un'urgenza ancora maggiore. La sicurezza delle comunità, la salvaguardia del patrimonio culturale e la resilienza delle infrastrutture dipendono dalla nostra capacità di anticipare, prevenire e mitigare efficacemente il rischio idrogeologico.
Uno scenario così complesso, cambiamenti climatici e fenomeni meteorologici sempre più estremi - dichiara il Sindaco Angelo Catapano -, impone ad istituzioni e professionisti nuove sfide e obiettivi e la messa in campo di una strategia integrata di azioni di previsione, prevenzione e gestione del rischio idrogeologico.
Per riuscire nell’impresa, continua il Sindaco, però, è necessario intraprendere alcuni passi semplici e chiari. La realtà ci induce innanzitutto a concepire una nuova progettazione di opere idrauliche in grado di rispondere adeguatamente ai cambiamenti delle tipologie di eventi, quali ad esempio le bombe d’acqua. Inoltre, è necessario intervenire con estrema efficacia sui tempi di realizzazione delle opere.
Francesco Garofalo
Ufficio Stampa Comune di Frascineto

Ultime Notizie

Nel Comune di Cariati si riscontra da tempo una gestione irregolare dell'applicazione della normativa e delle procedure, sia in ambito...
TU SEI PIETRO E SU QUESTA PIETRA EDIFICHERÒ LA MIA CHIESA La parola di Papa Leone XIV GESÙ CRISTO NOSTRA SPERANZA...
Tis: una ferita aperta per la Calabria. Occorre attivare una forte sinergia tra Stato, Regione Calabria, Enti Locali e Sindacati.
Riceviamo e pubblichiamo di seguito con piacere il comunicato del membro del Direttivo Regionale del PD nonché ex-consigliere della...
Durante la conferenza stampa indetta nel suo ufficio istituzionale dal sindaco avv. Gianpaolo Iacobini (foto a lato) , stamattina...

Please publish modules in offcanvas position.