Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Successo di Danilo Rea a Cassano Ionio

danilo rea.jpgCon Danilo Rea non poteva essere migliore la scelta per il primo spettacolo della Stagione Teatrale del Teatro Comunale di Cassano Jonio. L'esibizione del Maestro è stata punteggiata da scroscianti applausi e conclusa con una lunga e sostenuta "standing Ovation". Il "deus ex machina" della manifestazione che si protrarrà fino al mese di aprile, Andrea Solano attore e regista di indubbie capacità, può ritenersi soddisfatto sia del numeroso pubblico accorso al primo appuntamento, sia del Maestro Rea, che ha presentato un programma particolarmente apprezzato, improvvisando, nel modo che solo lui sa fare, su melodie tratte da famose musiche da film. Certo non si è trattato di jazz puro ma di brani che i conoscitori del jazz definiscono "standard", brani cioè che sono nel repertorio base di ogni buon esecutore di questo particolare tipo di musica.

Dalle agili dita di Danilo Rea, attraverso le corde del pianoforte, le note di brani splendidi di Nino Rota, di Ennio Moricone, di Henry Mancini, James Horner ed altri, si sono diffuse nella bella sala lasciando col fiato sospeso tutti gli astanti.

Il "modus interpretandi" di Danilo Rea è stato definito "limpido, vigoroso e romantico e riesce a dettare swing in ogni circostanza, anche nei momenti di alto impegno armonico, con sagaci punteggiature, lasciando (e lanciando) anche momenti di libera improvvisazione". Non posso che essere d'accordo con questa descrizione del suo modo di "porgere" la musica agli ascoltatori e ci auguriamo di poterlo applaudire ancora nel nostro territorio chiamato magari dai due meravigliosi organizzatori di numerose serate jazzistiche in Calabria, presenti tra l'altro fra il pubblico a Cassano, Francesca Panebianco e Sergio Gimigliano, che in tante altre occasioni hanno presentato agli appassionati di jazz della Calabria il talentuoso Danilo Rea. Un ringraziamento speciale va ad Andrea Solano ed il suo staff che ha egregiamente organizzato il tutto e presentato da par suo con poche ma sentite parole l'esibizione musicale.

Da apprezzare anche l'intervento del dott. Muccio, prima del concerto, commissario prefettizio del comune di Cassano Ionio, che con poche ma azzeccate frasi ha salutato i cittadini presenti, molto meglio dei lunghi e stucchevoli "saluti" per lo più autoreferenziali, che politici vari ammanniscono di solito agli incolpevoli spettatori, in occasioni di questo tipo.

Antonio Michele Cavallaro

Per nn breve filmato della serata (che si trova su facebook) CLICCARE QUI'

 

Ultime Notizie

I torrenti e strade rurali e periferiche sono abbandonati, sporchi e pieni di erbacce. L’amministrazione comunale deve intervenire con urgenza!Il...
L’Archivio di Stato di Cosenza celebra la Festa della Musica con un viaggio sonoro nella tradizione popolare. Il tema scelto...
Ricordato lo storico Direttore didattico Rocco Silvestri a cento anni dalla sua nascita. Ha avuto luogo in un gremito Auditorium...
Nel libro VI delle Leggi (765d-766) Platone , attraverso il personaggio fittizio, detto l’Ateniese,testualmente afferma : “Nel nostro Stato, la...
Denuncia di Immobilismo del Sindaco e della Maggioranza del Comune di Cariati sull'Approvazione del Bilancio di Rendiconto 2024 È con grande...

Please publish modules in offcanvas position.