Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Paul Wittgenstein, il pianista dal braccio sinistro

Paul Wittgenstein (2).jpegIl 5 novembre del 1887 nasceva a Vienna il pianista austriaco naturalizzato statunitense Paul Wittgenstein (1887-1961). Perse il braccio destro durante la Prima Guerra Mondiale, ma continuò comunque ad esibirsi suonando con il solo braccio sinistro, commissionando diversi lavori ad importanti compositori. Fu proprio grazie a questa iniziativa che Maurice Ravel scrisse per lui quel grande capolavoro che è il Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra per la mano sinistra. Specializzatosi forzatamente nell'esecuzione di musiche per la sola mano sinistra chiese lavori di tal genere a molti compositori contemporanei tra cui anche R. Strauss, M. Ravel e B. Britten. Paul Wittgenstein commissionò a S. Prokofiev il Concerto n. 4 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra op. 53 che tuttavia non gli piacque, tant'è vero che egli non lo eseguì mai. Si legge infatti in una nota: «Purtroppo il Concerto (di Prokofiev) presentò uno stile talmente complicato da dispiacere a Wittgenstein, che rifiutò di eseguirlo e il lavoro non fu mai eseguito da nessuno». Negli anni del secondo dopoguerra il Quarto Concerto di Prokofiev cominciò ad interessare ai pianisti più intraprendenti e più aperti alle innovazioni moderne.

Vi proponiamo l'ascolto del Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra per la mano sinistra di Ravel eseguito dalla pianista Yuja Wang con l'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Rome diretta dal M° Lionel Bringuier.

a cura di Luigi Maffeo

Ultime Notizie

I torrenti e strade rurali e periferiche sono abbandonati, sporchi e pieni di erbacce. L’amministrazione comunale deve intervenire con urgenza!Il...
L’Archivio di Stato di Cosenza celebra la Festa della Musica con un viaggio sonoro nella tradizione popolare. Il tema scelto...
Ricordato lo storico Direttore didattico Rocco Silvestri a cento anni dalla sua nascita. Ha avuto luogo in un gremito Auditorium...
Nel libro VI delle Leggi (765d-766) Platone , attraverso il personaggio fittizio, detto l’Ateniese,testualmente afferma : “Nel nostro Stato, la...
Denuncia di Immobilismo del Sindaco e della Maggioranza del Comune di Cariati sull'Approvazione del Bilancio di Rendiconto 2024 È con grande...

Please publish modules in offcanvas position.