Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Successo del trio "Euterpe" nell'antico Granaio di Roseto C. S.

trio_euterpe.jpgIl Concerto di ierisera all'Antico Granaio di Roseto Capo Spulico tenuto dal Trio Euterpe Chamber Music ha fatto piacevolmente vibrare le corde più sensibili dell'anima musicale di tutti gli astanti. I tre Maestri, Elvira Roberta Gaetani, pianista,  di Cassano allo Ionio, Alessandra Marsico, clarinettista, di Roggiano Gravina,   Simona Fontana, oboista, di San Giorgio Albanesehanno dimostrato di essere delle valenti musiciste interpretando i non facili brani, scelti per l'occasione, con grande slancio e tecnica magistrale, riuscendo a trasmettere agli ascoltatori quelle dolci vibrazioni e l'afflato gentile che solo la musica, quando è eseguita a quei livelli, può dare. Grazie al M° Martino "deus ex-machina" dell'Accademia musicale Gustav Mahler di Trebisacce che fa conoscere talenti come questi a tutti gli appassionati di musica classica presenti nel territorio. Ascoltando e guardando le tre giovanissime  concertiste (25 anni di media) non abbiamo potuto fare a meno di pensare ai nostri progenitori magno-greci che allietavano le loro serate conviviali al suono dell' "aulos", progenitore proprio dell'oboe con doppia ancia vibrante,  della "lira" strumento a corda con cassa di risonanza fatta con carapace di tartaruga coperta da pelle tesa; oggi sostituita dal pianoforte e di un antichissimo strumento nato in Egitto il "memet" trasformato molti secoli dopo nel francese "chalumeau" antenati ambedue del clarinetto: strumenti suonati molto spesso da giovani donne come appare anche presso il nostro museo archeologico di Sibari in alcuni disegni su anfore del 5° sec. a.C.

Ierisera, attraverso le esperte mani dei tre Maestri, le musiche di Rossini, Bellini, Destenay e Klosé, ci hanno traghettato in un mondo parallelo dove non esistono guerre, pregiudizi, odi e rancori.

Grazie ad AMA Calabria, alla municipalità di Roseto con la sindaca avv. Rosanna MAZZIA che ci ha ospitato, alla G. Mahler del M° Martino e, certamente non da ultime, alle tre splendide donne e valenti concertiste che ci hanno regalato momenti di gioia pura.

Antonio Michele Cavallaro
Per un piccolo assaggio del concerto CLICCARE QUI' , Il video e l'audio non sono perfetti, le riprese sono state effettuate con "mezzi di fortuna", lo abbiamo fatto per dare un'idea agli amici appassionati di musica colta non presenti in sala, con l'occasione li invitiamo a tenersi informati per le prossime manifestazioni musicali nella nostra area.

Ultime Notizie

I torrenti e strade rurali e periferiche sono abbandonati, sporchi e pieni di erbacce. L’amministrazione comunale deve intervenire con urgenza!Il...
L’Archivio di Stato di Cosenza celebra la Festa della Musica con un viaggio sonoro nella tradizione popolare. Il tema scelto...
Ricordato lo storico Direttore didattico Rocco Silvestri a cento anni dalla sua nascita. Ha avuto luogo in un gremito Auditorium...
Nel libro VI delle Leggi (765d-766) Platone , attraverso il personaggio fittizio, detto l’Ateniese,testualmente afferma : “Nel nostro Stato, la...
Denuncia di Immobilismo del Sindaco e della Maggioranza del Comune di Cariati sull'Approvazione del Bilancio di Rendiconto 2024 È con grande...

Please publish modules in offcanvas position.