Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Luchino Visconti morì come oggi...

Luchino_Visconti_1.jpg Il 17 marzo del 1976 moriva a Roma il regista e sceneggiatore italiano Luchino Visconti (1906-1976), ritenuto uno dei padri del neorealismo italiano con numerosi film a carattere storico nei quali l'estrema cura delle ambientazioni e le ricostruzioni sceniche sono state ammirate e imitate da intere generazioni di registi. Figlio quartogenito del duca Giuseppe Visconti di Modrone e di Carla Erba, proprietaria della più grande casa farmaceutica italiana, iniziò la carriera cinematografica nel 1936 a Parigi come assistente alla regia e ai costumi per Jean Renoir, conosciuto attraverso la stilista Coco Chanel con la quale Luchino Visconti ebbe una relazione.

Tra i suoi film da ricordare Bellissima (NELLA FOTO UNA SCENA DEL FILM) (1951, con la grande Anna Magnani), Il Gattopardo (1963, con le musiche di Nino Rota), Morte a Venezia (1971, tratto dal romanzo La morte a Venezia dello scrittore tedesco Thomas Mann) e Ludwig (1973, sulla vita di Ludovico II di Baviera grande protettore di Richard WagneMAGNANI.jpgr). Tra le altre cose sono da ricordare le regie operistiche in allestimenti che videro protagonista Maria Callas: La Vestale di G. Spontini (1954), La Sonnambula di V. Bellini (1955), una celebre Traviata (1955), Anna Bolena di Donizetti (1957) e Ifigenia in Tauride di Gluck (1957).

 

 

NB: CHI VUOLE PUO' VEDERE IL FILM "BELLISSIMA" IN VERSIONE COMPLETA SU YOUTUBE CLICCANDO QUI'

 

Ultime Notizie

"Se sapessi di qualcosa di utile a me, ma pregiudizievole alla mia famiglia, lo rigetterei da mio spirito. Se sapessi...
Baldino (M5S): “La Calabria resta senza ospedali, senza medici, senza dignità: il governo sceglie le armi, non la salute” <Oggi sembra...
📌 Un tempo chiusi entrambi, gli ospedali di Trebisacce e Cariati rappresentano oggi due percorsi diversi di riapertura: Trebisacce dovrebbe...
Aceto: “Segnale importante, ma servono tempi rapidi e attenzione alle imprese calabresi” Coldiretti Calabria accoglie con favore la misura approvata dal...
Il Pazzoide Criminale e Fascista Trump obbedisce al Camerata Netanyahu e bombarda l'Iran. LaFURIA FOLLE ATLANTISTA, LA FAME EGEMONICA USA e...

Please publish modules in offcanvas position.