Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Legambiente premia il mare di Amendolara con ben 4 Vele. Parte sotto i migliori auspici l'estate amendolarese

acciardi amendolara.jpgSoddisfazione è stata espressa dall'Amministrazione comunale e in primo luogo dal sindaco Maria Rita Acciardi.

"Con immenso orgoglio annunciamo che la nostra amata Amendolara ha ottenuto 4 prestigiose Vele da Legambiente e Touring Club Italiano. Una vela in più rispetto allo scorso anno, un segno concreto che stiamo andando nella giusta direzione, con passione, impegno e amore per il nostro territorio". Le 4 Vele rappresentano l’eccellenza nella qualità delle acque, la tutela dell’ambiente, la gestione sostenibile del territorio e i servizi turistici responsabili.
È un riconoscimento che premia l’intera comunità, le buone pratiche adottate, e la visione condivisa di un futuro più verde e consapevole.
C'è il centro jonico tra le 48 località premiate da Legambiente, prima nell' intera regione Calabria insieme a Tropea, Roccella Jonica, Scilla, Corigliano Rossano e Diamante.
L'importante vessillo assegnato da Legambiente da oltre vent’anni, testimonia non solo la purezza delle acque, ma in generale la qualità ambientale e dei servizi offerti. Infatti i drastici criteri di valutazione di Legambiente, sono lo stato di conservazione del territorio e del paesaggio, la qualità dell’accoglienza e la sostenibilità turistica, la pulizia del mare e delle spiagge, la presenza di spiagge libere, i luoghi di interesse storico- culturale come musei e siti archeologici e le iniziative promosse nel campo della gestione sostenibile. Le passerelle a mare, le docce, la facilitazione dell'accesso sulla battigia ai diversamente abili, le giornate ecologiche e di pulizia della spiaggia, la raccolta differenziata e quant'altro promosso dell'esecutivo Acciardi in questo primo anno di governo del Palazzo di città, hanno sortito già i frutti sperati, raccogliendo il plauso di Legambiente e Touring Club Italiano che inseriranno Amendolara nella loro rinomata Guida blu, che ogni anno “stimola e orienta le scelte delle destinazioni turistiche di quanti preferiscono scegliere la propria meta estiva all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale”.

Rocco Gentile

òega ambiente 3 vele.png

 

Ultime Notizie

Amarcord estivo tra la Riccione del ventennio e i neon di Miami Facce dispari. Le vacanze, la musica, gli amori...
La stagione estiva è iniziata in molte località turistiche italiane, inclusa la nostra, da pochissimi giorni. Come spesso accade, riceviamo...
Un nuovo progetto educativo per l’infanzia verrà presentato lunedì al PalazzoSan Bernardino. La conferenza stampa è aperta a tutti: nasce...
Per puro caso, scorrendo i siti istituzionali che si occupano di archeologia, ci siamo imbattuti nella notizia che proponiamo ai...

Please publish modules in offcanvas position.