Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Trebisacce. Corso per patentino Fitosanitario

ANTONELLA ACINAPURAIL COMUNE DI TREBISACCE ORGANIZZA CORSO GRATUITO PER IL PATENTINO FITOSANITARIO.

Al via il corso gratuito per il conseguimento del Patentino Fitosanitario organizzato dall’amministrazione Comunale di Trebisacce su impulso della delegata alla formazione e agricoltura Antonella Acinapura. Si ripete dunque l’iniziativa formativa che nel 2018 ha riscosso grande successo registrando numerose presenze, realizzata in collaborazione con l’Arsac Calabria. Il Patentino è un certificato di abilitazione all’utilizzo, all’acquisto, alla manipolazione e allo smaltimento di prodotti fitosanitari a uso professionale che consente l’acquisto di prodotti fitosanitari (agrofarmaci o fitofarmaci) ed in generale consente l’accesso a tutti i prodotti fitosanitari indicati come “a uso professionale”. Si tratta quindi di uno strumento importante per chi decide di investire nell’agricoltura.
La delegata Acinapura, soddisfatta dell’ennesimo Sold Out nelle iscrizioni alle iniziative legate alla formazione ha dichiarato: “Abbiamo riscontrato che il territorio risponde con entusiasmo a queste nostre proposte, e che c’è quindi un grande desiderio di formarsi, di qualificarsi, di migliorare le proprie conoscenze, sia sotto il profilo professionale, sia sotto quella dilettantistico. É doveroso ringraziare l’Arsac Calabria che mette a disposizione per le lezioni dei corsi i suoi agronomi, altamente qualificati e specializzati, e che ci accompagna sempre nelle nostre iniziative legate all’agricoltura. Come amministrazione siamo molti soddisfatti di aver intercettato questa esigenza del territorio e stiamo lavorando alacremente ad un progetto ancora più ampio che raccolga le numerose iniziative che bollono in pentola. Trebisacce e tutto l’Alto Ionio hanno desiderio di crescere e formarsi. Ci metteremo al servizio dei cittadini per creare le condizioni più idonee a favorire questa crescita idonea a sviluppare professionalità e lavoro”.

Ultime Notizie

Un’occasione che avrebbe potuto garantire attività educative, sociali e inclusive per famiglie e adolescenti, senza alcun costo per il Comune.
<È passato quasiun anno dalla risposta ufficiale della Regioneall’interrogazione del M5S sulle gravissime inadempienze che riguardano il TFR degli...
Ci uniamo al presidente della Coldiretti, Franco Aceto, nel plauso per la nomina del nostro conterraneo Rino Gattuso alla guida...
Ecco l'annucio che è giunto in redazione riguardante la notizia della diretta televisiva RAI da Cassano Iono. Un'occasione "di grazia...
Stamattina sfogliano alcuni quotidiani nazionali, mi è capitato di leggere una interessante intervista al prof. Salvatore SICA del giornalista/avvocato Gennaro...

Please publish modules in offcanvas position.