Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Civita. Interessante iniziativa sportivo-sociale

civita1.JPGCivita, si prepara al Progetto Educativo

“Promozione dello sport attraverso l’inclusione sociale e culturale”

che si terrà nei giorni 10-11-12 dicembre 2024

Tema chiave lo sport e l’inclusione, con l'obiettivo di promuovere la partecipazione attiva degli individui coinvolti, indipendentemente dalle loro caratteristiche personali, sociali o fisiche.

Gli attori coinvolti saranno principalmente ragazzi e adulti facenti parte delle associazioni Polisportiva “DSL” di Civita, “Plovdiv Youth Centre” con sede in Bulgaria e Medihospes coop. Sociale

Gli obiettivi generali del progetto sono quello della promozione dell’inclusione sociale, poiché, l’ultima, soprattutto nello sport aiuta a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza del rispetto e dell’aiuto reciproco.

Come sappiamo, dichiara l’ Activities manager De Salvo, ideatore di questo progetto, << lo sport favorisce il miglioramento delle capacità motorie e la crescita psicologica, migliorando l'autostima e le competenze sociali, stimolando il benessere fisico e psicologico, oltre ad essere uno strumento per far incontrare persone diverse, stimolando l'interazione e la comprensione tra gruppi con storie differenti. >>

Avremo modo, aggiunge la Youth Worker Palazzo, così di indagare sul rapporto tra una corretta alimentazione e un'attività fisica regolare, per prevenire malattie e disturbi legati a cattive abitudini alimentari, come l'obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari.

Un progetto educativo che combina sport e inclusione rappresenta una grande opportunità per migliorare la coesione sociale, sviluppare la consapevolezza delle diversità e promuovere il benessere fisico e psicologico all’interno del gruppo dei giovani partecipanti. Lo sport, come linguaggio universale, può abbattere barriere e creare legami forti tra individui, favorendo la costruzione di una società più equa e inclusiva.

Infine, il progetto mira al coinvolgimento delle comunità di Civita e Frascineto, col gratuito patrocinio rispettivamente dei due comuni, le associazioni di volontariato, Servizio Civile Universale, e l’Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëreshe, facendo riferimento alle classi I, II e III della Scuola Secondaria di Primo Grado di Frascineto e alla Scuola Primaria.

Ultime Notizie

Pubblichiamo la lettera inviata nei giorni scorsi a Sua Eccellenza il Prefetto di Cosenza, dall'Associazione Politica Artcolo 21. A Sua Eccellenza...
Il COMITATO CIVICO OSPEDALE TREBISACCE continuamente presente, attivo, attento ed operativo da oltre un decennio in modo apartitico ed apolitico,...
Birra artigianale, professioni non autorizzate e sostegno alla liquidità delleimprese agricole e della pesca al centro delle mie iniziative. Proficua adunanza...
L'Associazione ArticoloVENTUNO, con l'avvicinarsi della campagna elettorale, lancia un appello a tutti affinché si abbassino i toni e si riporti...
Interrogazione al Presidente della Giunta: contrastare i favoritismi Il consigliere regionale, Davide Tavernise, ha presentato un'interrogazione al Presidente della Giunta regionale,...

Please publish modules in offcanvas position.