Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Napoli. Fantastico nuovo libro di Achille della Ragione

copertina libro achille.jpgIl 2020 comincerà alla grande con l’uscita di un nuovo libro di Achille della Ragione: Posillipo il paradiso terrestre, 208 pagine illustrate da oltre 300 foto a colori. Cominciate a preparare i 15 euro per acquistarlo. Nel frattempo vi permettiamo di leggere la prefazione, l’indice e di dare uno sguardo furtivo al pdf. Buona lettura.

Prefazione

Questo libro nasce come continuazione del mio precedente volume Posillipo e Mergellina tra arte e storia, pubblicato nel 2017 e più volte ristampato ogni volta che si esauriva.
Il nuovo testo, dal nome accattivante: Posillipo il paradiso terrestre, contiene, rispetto al precedente, 12 articoli nuovi, corredati da oltre duecento immagini e più volte alcuni argomenti sono stati ripresi dai principali quotidiani, come nel caso degli ultimi due capitoli, che, male interpretati, hanno scatenato l’ira funesta di presidenti di famosi circoli nautici e di proprietari di decadute cliniche private.
L’opera, come tutti i miei scritti, trasuda dell’amore che nutro verso la mia città ed in particolare verso il quartiere dove abito da oltre 40 anni.
Auguro a tutti buona lettura e vi invito a divulgare la mia fatica letteraria tra parenti, amici, collaterali ed affini.


achille.gifAchille della Ragione


INDICE

  • Le ville di Posillipo, quanti ricordi, quanta malinconia
  • Il leggendario pino di Posillipo tra fotografie e dipinti
  • Posillipo: il paradiso terrestre
  • La scuola di Posillipo ed il mito dell’armonia perduta
  • Un gioiello poco noto: la chiesa di S. Maria della Consolazione a Villanova
  • Come era bella Villa Beck
  • Il mausoleo Schilizzi, una potenziale attrazione turistica
  • Inquinamento acustico intollerabile
  • Achtung pini storici in pericolo, salviamoli
  • Un museo etrusco presso l’istituto Denza a Posillipo
  • Il degrado di Posillipo
  • Mergellina ed il lungomare più bello del mondo
  • La fattura ed il Diavolo di Mergellina
  • Strada con tre nomi primato imbattibile
  • La collina dei poeti
  • Dalla taverna del Cerriglio a Ciro a Mergellina
  • Quando ritornerà la mitica Piedigrotta?
  • Posillipo e Mergellina nella pittura
  • La chiesa di Sant'Antonio a Posillipo tra storia, arte e panorama
  • Il casale di Santo Strato a Posillipo? Si a Posillipo!
  • C’era una volta a Posillipo un Gran premio automobilistico internazionale
  • Le chiese di Posillipo
  • Marechiaro e la chiesa di S. Maria del Faro
  • Il parco archeologico del Pausilypon e la grotta di Seiano
  • Chiude il Denza, quanti ricordi che tristezza
  • Su e giù da Posillipo tra funicolari e funivie
  • Il parco Virgiliano ieri, e domani
  • La scuola di Posillipo, una mostra da non perdere
  • Ammalarsi a Posillipo: pubblico o privato? Meglio curarsi altrove
  • La lenta agonia del circolo Posillipo

Ultime Notizie

L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...

Please publish modules in offcanvas position.