Pubblichiamo la lettera inviata nei giorni scorsi a Sua Eccellenza il Prefetto di Cosenza, dall'Associazione Politica Artcolo 21.
A Sua Eccellenza il Prefetto di Cosenza.
L'Associazione politico-culturale ArticoloVENTUNO si rivolge nuovamente alla Sua attenzione, a distanza di poche settimane, per sollecitare un intervento urgente da parte delle massime autorità dello Stato, al fine di fare chiarezza e ristabilire un clima di legalità e trasparenza nel Comune di Cassano Allo Ionio.
Dal 2019, anno in cui si è insediato nuovamente il Sindaco Papasso dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose, fino ad oggi, l'azione amministrativa dell'attuale compagine di governo ha creato una profonda spaccatura nella
Leggi tutto: Cassano. Articolo 21 sollecita il Prefetto per ristabilire trasparenza amministrativa nella cosa pubblica locale
Il COMITATO CIVICO OSPEDALE TREBISACCE continuamente presente, attivo, attento ed operativo da oltre un decennio in modo apartitico ed apolitico, sin dagli anni pi˘ bui delle scellerate decisioni in merito alla chiusura, nonché del depotenziamento, in riferimento alla Deliberazione del Direttore Generale del ASP Cosenza n.2688 del 12 dicembre 2024, plaude all’effettiva riattivazione del Reparto di Medicina con la disposizione di 21 posti letto ordinari, 4 posti letto in DH ed ulteriori 4 in DH multidisciplinare presso l’Ospedale di Trebisacce. Finalmente dopo mille battaglie fatte su ogni tipo di campo in difesa ed a tutela della salute, del rispetto dei diritti sanitari e socio sanitari, un primo concreto ottimo
Leggi tutto: Ospedale di Trebisacce, Riattivazione Reparto di Medicina
Birra artigianale, professioni non autorizzate e sostegno alla liquidità delleimprese agricole e della pesca al centro delle mie iniziative.
Proficua adunanza del Consiglio regionale che ha approvato diversi provvedimenti, tra i quali quelli che ho predisposto. Esprimo soddisfazione per l’ottimo lavoro svolto dalla maggioranza che ancora una volta si è dimostrata produttiva; in particolare il ringraziamento va al Consiglio Regionale che ha dato il “disco verde” definitivo a due Proposte di Legge e ad una Mozione, di cui sono stato proponente.”
Una risposta legislativa e di indirizzo - dichiara Molinaro - alle richieste e potenzialità dell’economia e della società calabrese, un
Leggi tutto: Molinaro (FdI): “disco verde” del Consiglio Regionale alle mie proposte
Interrogazione al Presidente della Giunta: contrastare i favoritismi
Il consigliere regionale, Davide Tavernise, ha presentato un'interrogazione al Presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto, per sollecitare strategie concrete volte a incrementare l'offerta di edilizia residenziale pubblica in Calabria.
L’interrogazione è il frutto di diversi input arrivati dal territorio e in particolare modo dall'Assessora al Welfare del Comune di Cosenza, in quota Movimento 5 Stelle, Veronica Buffone. L'iniziativa punta alla costruzione di nuovi alloggi, al coinvolgimento di enti locali e privati e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, per rispondere al crescente disagio abitativo che colpisce in
Leggi tutto: Disagio abitativo in Calabria, Tavernise e Buffone (M5S): dalla Regione servono interventi concreti
Sul grande conflitto mondiale che ha interessato milioni di esseri umani sono stati utilizzati “fiumi d’inchiostro”, e credo che in futuro anche nei meandri del web migliaia saranno i gigabit utilizzati per ulteriori analisi sui fatti accaduti in quei primi anni del ‘900. Girando per i tanti paesi e paesini della nostra regione, mi sono soffermato spesso davanti all'immancabile piccolo o grande monumento eretto a ricordo eterno dei caduti nella “grande
Leggi tutto: Il Libro di Alario sulla Grande Guerra analizzato dal prof. Trebisacce
Recentemente si è tenuto nel Centro storico di Rossano un convegno durante il quale l’architetto Nilo Domanico presentando una sua pubblicazione dal titolo “Alla ricerca di Sybaris e Thurii”, ha ventilato la possibilità che i resti della Sybaris arcaica non fossero sotto le vestigia della romana Copia. Una teoria che condivido da almeno 40 anni, già nel 1980 il prof. Gaetano Tricoci aveva scritto in un suo libro poco conosciuto (Sybaris, Thurji, Copia) e
Leggi tutto: Dove si trovano le vestigia della Sybaris arcaica? A Rossano lo sanno!