
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Amendolara.
La ricca giornata è divisa in due momenti, uno di presentazione con un apposito dibattito, e l'altro enogastronomico e musicale. Ma andiamo con ordine. Si parte alle ore 18 nella sala consiliare "Umberto Pagano" al pian terreno del Palazzo di città di piazza Antonio Sassone, con una convention dal tema: "Piselli e territorio, un legame da coltivare e promuovere". Moderato dal giornalista Rocco Gentile, l'assemblea inizierà con i saluti istituzionali del sindaco Maria Rita Acciardi e del suo vicario con delega all'Agricoltura Antonio Liguori
Leggi tutto: AMENDOLARA. Non perdiamo la Sagra dei Piselli

Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e si diresse verso lo stagno ma, nell’oscurità, correndo in su e in giù, a destra e a manca, guidato solo dal rumore, cadde e inciampò più volte, finché trovò una falla sull’argine da cui uscivano acqua e pesci. Si mise subito al lavoro per tapparla e, solo quando ebbe finito, se ne tornò a letto. La mattina dopo, affacciandosi alla finestra, vide con sorpresa che le orme dei suoi passi avevano disegnato sul terreno la figura di una cicogna.
“Quando il disegno della mia vita sarà completo, vedrò, o altri vedranno una cicogna?”, si chiede Karen
Leggi tutto: Vita è racconto

"La Seconda guerra mondiale è stata la più letale della storia. Morirono circa 70 milioni di persone, tra cui 50 milioni di civili. La Germania nazista sterminò circa sei milioni di ebrei ed ebree – due terzi della popolazione ebraica europea – che furono sistematicamente perseguitati, depredati delle loro proprietà e deportati con la forza, insieme ad altre minoranze considerate indesiderabili, per morire nei campi di concentramento. Le popolazioni civili sono state bombardate. I Paesi sono stati invasi e i loro cittadini e cittadine sono stati costretti al lavoro forzato. Ci furono stupri di massa, uccisioni e distruzioni.
Lottando per emergere da tale disumanità, e con le Nazioni Unite che
Leggi tutto: Volker Türk, Alto Commissario delle Nazioni Unite: “Vorrei dire a tutti i leader di oggi: leggete la Dichiarazione...

È stata ufficialmente presentata la lista di ArticoloVENTUNO per le prossime elezioni amministrative. Un risultato non privo di difficoltà: la nostra proposta civica è stata fortemente temuta e ostacolata dalla politica tradizionale, perché portiamo con noi una visione nuova – quella di un garante dei cittadini semplici all'interno del Palazzo. La nostra squadra è composta interamente da giovani alla loro prima esperienza politica. Sono donne e uomini liberi, che hanno scelto di candidarsi senza alcun interesse personale, mossi unicamente dalla passione e dall'amore per il proprio territorio. Un segnale importante anche sul fronte della parità di genere: non ci siamo limitati a rispettare
Leggi tutto: Cassano. ArticoloVENTUNO presenta la sua lista: "Una squadra libera, giovane e radicata nel territorio"

La nomina di Bloise è stata firmata ieri dal Ministro dell’Ambiente. Facciamo gli auguri per il nuovo importante e meritato incarico al neo-commissario straordinario e di seguito pubblichiamo il suo comunicato di ringraziamento.
"Desidero porgere innanzitutto un sentito ringraziamento al Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin per l’incarico affidatomi.
Il ruolo di Commissario Straordinario del Parco Nazionale della Sila è una nuova ed entusiasmante
Leggi tutto: L’Avvocato Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila.

<La politica è l’arte delle scelte: e il Documento di Finanza Pubblica del governo Meloni le ha chiarissime. Tra propaganda e proclami social, mai davanti a un giornalista che osi porre domande scomode, questo governo ha dichiarato a chiare lettere dove sta: non finanzierà la sanità, non aumenterà i salari, non investirà in istruzione, né sosterrà imprese soffocate da due anni consecutivi di crollo della produzione industriale.
Leggi tutto: Baldino (M5S): “La Calabria non è sacrificio: il governo Meloni tradisce il Sud”