Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cultura Musicale. Il valzer e la musica barocca

lanner.jpegRicordiamo oggi due compositori che in questo giorno terminarono il loro percorso mortale, austriaco il primo, che possiamo considerare uno dei "padri" del valzer e tedesco il secondo, principe della musica barocca. Di seguito alcune brevi note biografiche e i link per ascoltare i brani consigliati. Buona Lettura e Buon Ascolto.

14 aprile 1843: muore 2 giorni prima del suo 42° compleanno contagiato dal tifo che in quel periodo stava infestando la città di Vienna il compositore e direttore d’orchestra Joseph Lanner (1801-1843). Amico di J. Strauss padre, in seguito gli si allontanò per rivalità artistica. Fu popolarissimo autore di valzer: a lui infatti si può far risalire la forma moderna del valzer viennese che portò a livelli di dignità artistica mai raggiunta fino a quel momento. Grazie a lui il valzer fece il suo ingresso anche nell’alta società viennese, sia come musica da ballo che da concerto. Il suo Die Schönbrunner op.200 (L'abitante di Schonbrunn) fu per decenni uno dei valzer più famosi di sempre fino a quando Johann Strauss figlio compose nel 1867 Sul bel Danubio blu. Era nato a Vienna il 12 aprile del 1801.

handel.jpgIl 14 aprile del 1759 moriva a Londra il grande compositore tedesco naturalizzato inglese Georg Friedrich Händel (1685-1759). La sua produzione può essere considerata come la più alta e la più completa espressione del barocco musicale. Vanno ricordate in particolare le 42 opere italiane, i 22 oratori (tra cui il capolavoro Messiah con il celebre coro Alleluja), una copiosa messe di musica strumentale da camera, composizioni per orchestra e concerti per organo. Uno dei più intensi elementi espressivi dell'arte di Händel è costituito dalla potente caratterizzazione dei personaggi, sia nelle opere che negli oratori. Famosissimi alcuni brani strumentali quali Water Music e Musick for the Royal Fireworks.

 

a cura di Luigi Maffeo

Ultime Notizie

L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...

Please publish modules in offcanvas position.