Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Corigliano: Bloccare l'inciviltà

immondiz.jpgAssociazione GeneraAzioni: “Torricella e altre aree del territorio in mano agli incivili, urge un tavolo di confronto” - “Inciviltà, pressapochismo, assenza totale di rispetto dell’ambiente e del territorio nel quale si vive, ma anche della salute dei propri figli. Non riusciamo ad individuare altri modi per meglio definire coloro i quali, in barba a qualsiasi norma e buonsenso, escono di casa per gettare i rifiuti di casa propria in lungo e largo, trasformando alcune strade e piazzole del territorio di Corigliano in autentiche discariche a cielo aperto”.

Ritorna sull’argomento rifiuti il presidente della locale Associazione socioculturale “GeneraAzioni”, Alfonso Falcone, nel constatare come, a distanza di qualche mese dal suo intervento a mezzo stampa, poco o nulla sia cambiato. Anzi, la situazione può a ben ragione dirsi notevolmente peggiorata. Un appello-denuncia, quello odierno, che porta anche la firma dei seguenti soci dell’Associazione: Luigi De Biase, Giorgio Orlando, Domenico Cuzzolino, Gianluca Russo, Giuseppe Annunziata, Maurizio Russo, Giuseppe Ciollaro.

immondiz2.jpg“L’impegno e l’abnegazione quotidianamente profusi dagli operatori della società Ecoross e dagli agenti del Corpo di Polizia Municipale meritano il plauso dell’intera cittadinanza poiché grazie a loro molto è stato finora fatto. Tuttavia, il malcostume continua a registrarsi e non c’è area del territorio, dallo Scalo alle frazioni, fino addirittura alla spiaggia di Schiavonea, dove è possibile imbattersi – dichiarano il presidente Falcone ed i suddetti soci dell’Associazione – in grossi cumuli di rifiuti d’ogni genere, con evidente danno d’immagine per la città ma soprattutto per il funzionamento del servizio di raccolta differenziata ed i conseguenti rischi di carattere igienico-sanitario per la popolazione. In particolare è dalla contrada Torricella Superiore che la nostra Associazione è stata contattata da numerosi residenti per far presente la difficile situazione in atto, come ampiamente documentato dalle foto allegate. La fermata dell’autobus è divenuta una discarica e le famiglie del luogo non sanno più a che santo votarsi per debellare tale fenomeno. Ma lo stesso dicasi anche per altre aree del comune ausonico, come ad esempio avviene ormai di consueto in contrada Santa Lucia, di fronte il supermercato Lidl”.

“Dopo l’insediamento del Commissario prefettizio chiamato a guidare la Città unica Corigliano-Rossano fino alle prossime elezioni, chiederemo ufficialmente un incontro per far presente la problematica ed auspicare un tavolo di confronto istituzionale per tentare di arginare questa terribile piaga, adottando misure quali sistemi di videosorveglianza o altri utili interventi da ricercare di comune accordo. Tavolo di confronto che avevamo già chiesto all’Amministrazione uscente, non registrando però alcun riscontro. Non si può continuare ad assistere inermi – concludono Falcone e i sopraccitati aderenti – allo stillicidio dell’ambiente e del decoro urbano”.

Fabio Pistoia

Ultime Notizie

L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...

Please publish modules in offcanvas position.