Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Corrado candidato al Senato accademico Unical

Gianni Corrado.jpgIl coriglianese Gianni Corrado candidato al Senato accademico Unical - L’esponente del gruppo “MotivAzioneComune” illustra i suoi programmi - “Ho deciso di rimanere in campo come ho sempre fatto, spinto dalla passione per la politica universitaria e per la rappresentanza studentesca. Come unico esponente territoriale della città di Corigliano Rossano candidato al Senato accademico dell’Unical, spinto e sostenuto dal mio gruppo di provenienza storica “MotivAzioneComune”, con il quale condivido l’azione politica, ho deciso di accettare questa nuova sfida insieme a tanti altri studenti con i quali, negli anni, ho portati avanti proposte, battaglie e lavoro”.

È quanto dichiara il coriglianese Gianni Corrado, studente di Giurisprudenza e candidato al Senato accademico dell’Università della Calabria. Un giovane realmente motivato e da anni impegnato nel mondo del sociale e sul fronte universitario, componente dell’Associazione “MotivAzioneComune” che vede in Gianfranco Costa il suo coordinatore e che sta distinguendosi sul territorio di Corigliano Rossano per proposte operative e protagonismo attivo. Ne dà notizia in una nota il giornalista Fabio Pistoia.

“Una sfida che percorrerò insieme a “Calabria New University” che da sempre mi sostiene, insieme a tutti quegli studenti che vivono l’Università – prosegue Gianni Corrado – come momento di crescita e di confronto e con tutti coloro che già dalle prime ore dopo l’ufficializzazione della mia candidatura mi hanno dimostrato vicinanza e stima. Condividerò questa bellissima esperienza con i tanti giovani di Corigliano Rossano candidati nelle fila di “Athena”, ma certamente lotterò per le esigenze, indipendentemente dall’appartenenza, di tutti. Caro trasporti, caro tasse, l’istituzione di un numero maggiore di borse di studio per garantire a tutti il diritto allo studio sancito dalla Costituzione repubblicana saranno solo alcuni dei punti da trattare per rendere più dignitosa la vita di tutti gli studenti. Porterò con me l’esperienza già maturata di rappresentante degli studenti come commissario paritetico al Dipartimento DISCAG e membro della Commissione Igiene e Pulizia dell’Unical. Lotteremo insieme oggi per rappresentare le grandi necessità del presente”.

Ultime Notizie

L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...

Please publish modules in offcanvas position.