Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Corsano. Fusione: Nasce un Osservatorio permanente

osservatorio.jpgFUSIONE, NASCE L’OSSERVATORIO - 20 I SOGGETTI GIURIDICI ADERENTI - Avrà l’obiettivo di monitorare l’iter. Eletto il Presidente, costituite otto commissioni. Organismo “social” a contatto con l’utenza

CORIGLIANO ROSSANO, SABATO 28 APRILE 2018 - Nasce l’Osservatorio Permanente sulla Gestione e gli Effetti della fusione Corigliano-Rossano. E’ un nuovo organismo, senza scopo di lucro, apartitico, costituito dai Comitati territoriali "Un CO-RO di SÌ" ed Associazioni a vario titolo operanti nell'Area vasta della Sibaritide.

L'Osservatorio si prefigge l’obiettivo di monitorare la gestione amministrativa della fusione tra i comuni di Corigliano Calabro e di Rossano; valuterà le scelte e vigilerà sugli effetti; offrirà la sua collaborazione all'Istituzione locale, con idee e proposte per il miglioramento generale della qualità della vita e si porrà come "pungolo" perché vengano esercitate le "Buone Pratiche Amministrative".

2018-04-28-PHOTO-00000042.jpg20 i soggetti aderenti tra associazioni e movimenti riconosciuti giuridicamente. Nei giorni scorsi sono state individuate le cariche statutarie ed eletti gli organismi ordinari. L’Assemblea all’unanimità ha espresso alla presidenza Vincenzo Figoli; alla vice presidenza Gisella Santelli. Segretario e tesoriere rispettivamente Rosaria Aiello e Francesco Caligiuri.

Tra i primi provvedimenti, il direttivo ha licenziato la costituzione di specifiche commissioni e la nomina dei componenti.

Le commissioni istituite sono otto: Territorio, Ambiente e Trasporti;
Turismo, Cultura e Sport; Sanità; Giustizia; Comunicazione; Agricoltura, Caccia, Pesca, Commercio e Industria; Welfare; Bilancio ed Affari Istituzionali.
Le commissioni, già operative, si riuniranno a partire dal prossimo 3 maggio 2018.
Tra le decisioni assunte nell’ambito del Consiglio direttivo, l’utilizzo e l’impiego del web-social al fine di interagire a stretto contatto con l’utenza. Responsabile Web-Social: Giuseppe Pacenza.

Le associazioni e i movimenti che hanno aderito all’osservatorio: Comitato "Un Co-Ro di SÌ - Piragineti", Comitato "Un Co-Ro di Sì -Tramonti/Donnanna", Comitato "Un Co-Ro di Sì - Matassa", Comitato "Un Co-Ro di Sì - Fabrizio Grande", Comitato "Un Co-Ro di Sì - S. Irene/Momena", Comitato "Un Co-Ro di Sì' - Collinetta - C.da Ralla", Associazione "Insieme Si Può", Associazione "Fusione Comuni Coordinamento Nazionale (FCCN)", Associazione "Centro Arte Club", Associazione "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", Associazione "Amilform", Associazione "Informazione & Comunicazione”, "Centro di Aiuto alla Vita", Associazione "New Poseidon", Associazione "Ingegneri di Corigliano C.", Associazione "Ingegneri Calabria", Associazione T.C. "Con-Tatto", Associazione "Inarsind", Associazione "Il Sasso nello Stagno", Associazione "E.R.A.”.

UFFICIO COMUNICAZIONE OSSERVATORIO

INFO.

"Osservatorio Permanente sulla Gestione e gli Effetti della Fusione Corigliano-Rossano"
C.da Momena, snc - presso Hotel Roscianum
87067 - Corigliano-Rossano (CS)
Facebook: coriglianorossano.osservatorio
Twitter: COROsservatorio;
Mail: 
coriglianorossano.osservatorio.gmail.com;
Pec: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ultime Notizie

L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...

Please publish modules in offcanvas position.