Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Corigliano: Madonnina restaurata

Statua restaurata.pngRestaurata la statua della Madonnina nella stazione ferroviaria - Questa mattina, con grande soddisfazione dei cittadini, è stato terminato l'intervento di restauro della statua della Madonnina ubicata all'interno dei locali della stazione ferroviaria di Corigliano, oggetto di atti sacrileghi da parte di ignoti vandali. Tale importante lavoro è stato eseguito dall'artista locale Giovanni Catalano, vero professionista del settore, e reso possibile grazie alla grande sensibilità e generosità del concittadino Pino Pugliese, che ha finanziato il suddetto intervento di recupero.

Nelle scorse settimane, attraverso i mezzi di comunicazione e i social network, un appello in tale direzione era stato formulato dal giornalista Fabio Pistoia, il quale aveva evidenziato lo stato di degrado ed abbandono che interessava la statua e l'annessa area. Nei giorni seguenti, poi, alcune volenterose cittadine, già impegnate in Comitati civici (Carmela Manna e Carmela Apicella - Insieme per Corigliano) nonché in partiti politici (Marika Reale e Donatella Innocenti - Lega), avevano provveduto alla pulizia totale dell'area, riqualificando la stessa con la piantumazione di fiori.

È questa una positiva e lieta pagina per la comunità locale, frutto di quel senso civico per troppo tempo latente ma che, pur se gradualmente, sta emergendo con tangibili risultati.

Ultime Notizie

L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...

Please publish modules in offcanvas position.