Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Anche Cassano ha il suo registro De.Co. (denominazione Comunale)

palazzo di cittaIl consiglio comunale approva il regolamento De.Co.

Approvata all’unanimità la proposta delle opposizioni consiliari

Arriva il riconoscimento della Denominazione Comunale per le eccellenze del territorio

Anche Cassano si è dotata di un regolamento finalizzato ad introdurre e disciplinare il marchio De.Co. (Denominazione Comunale), per la tutela e valorizzazione dei prodotti di qualità del settore agroalimentare del territorio.

Il via libera è arrivato con voto unanime dal consiglio comunale, che ha scelto di condividere e fare propria la proposta avanzata nelle settimane passate dai consiglieri comunali di opposizione Savina Azzolino, Fabio Civale, Sofia Maimone, Stefano Pesce, Pino Praino. “Il passo compiuto – commentano i cinque consiglieri comunali – è importante perché compiuto proprio mentre il Consiglio regionale si accinge a varare una specifica legge in materia, su iniziativa dei consiglieri regionali Gallo e Giannetta”. Nello specifico, le De.co sono certificazioni del settore agroalimentare che hanno la funzione di legare un prodotto o le sue fasi realizzative ad un particolare territorio. A differenza delle denominazioni protette a livello europeo, vengono disciplinate a livello comunale e consentono di adottare iniziative di valorizzazione di prodotti e ricette tipiche locali, o comunque di una specifica area. Aggiungono Azzolino, Civale, Maimone, Pesce e Praino: “E’ stato colto un risultato importante. Attraverso il regolamento, cui seguirà l’istituzione del registro De.Co, sarà possibile dare ancor maggior pregio a tante eccellenze agroalimentari: ad esempio, il riso di Sibari o la varietà di olive detta “Cassanese” e tanto altro ancora, tutto simbolo del meglio che questa nostra terra, attraverso i suoi figli e le sue figlie, è capace di dare al mondo in termini di natura, biodiversità, talento, cultura”.

I consiglieri comunali

Savina Azzolino

Fabio Civale

Sofia Maimone

Stefano Pesce

Pino Praino

Ultime Notizie

L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...

Please publish modules in offcanvas position.