Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano. Un'anziana signora muore per il caldo

Garofalo"Apprendo con profonda tristezza della dipartita di un'anziana, nel centro storico di Cassano. Nei giorni scorsi, avevamo lanciato l'allarme, per i soggetti a rischio, persone sole e non autosufficienti, proprio a causa dell'elevate temperature". Lo afferma Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica, della città delle terme. Questo episodio, deve far riflettere e prendere consapevolezza - evidenzia Garofalo -, che quanto è accaduto, è un monito per riorganizzare la macchina dei servizi sociali, attesa l'ondata di caldo che si registra. Per farlo - continua la nota -, occorre che tutti i soggetti interessati facciano la loro parte, sotto il coordinamento del Comune di Cassano. Sono giorni da bollino rosso, ed è per questo, che vi è la necessità di approntare un piano per questi mesi, in modo da non lasciare soli, chi è in difficoltà ed impossibilitato anche per fare la semplice spesa. Così come va affrontata - rimarca il portavoce del comitato -, con urgenza e non più rinviabile, la questione della realizzazione di un'area superficie, al fine di consentire un più agevole e rapido intervento dell'elisoccorso, che più volte ha avuto non poche difficoltà per atterrare. Il servizio d'urgenza elitrasportato, è fondamentale soprattutto, nel fattore tempo per salvare la vita di una persona. Si può fare, perché i finanziamenti per realizzare la pista, ci sono. Una vita umana-ha concluso -, si può salvare.

Ultime Notizie

"La pittura del Seicento napoletano costituisce il Secolo d'oro, ma quella dell'Ottocento rappresenta senza dubbio quello d'argento, con pittori celebri...
A soli 98 anni di età Giorgio Napolitano ci ha lasciato e per ricordarlo vorrei raccontare uno degli incontri che...
Nel comunicato del Movimento politico Art. 21, che trovate di seguito, mi ha colpito la frase "un po’ come faceva...
Le scoperte archeologiche avvenute nel territorio di San Lorenzo Bellizzi riscrivono la storia della Calabria e di tutto il Meridione.
Domani andrà in scena ad Amendolara la Quarta edizione della festa della Mandorla, il frutto d'eccellenza coltivato amorevolmente dai coltivatori...

Please publish modules in offcanvas position.