Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Il Comune di Villapiana differisce la validità delle concessioni demaniali al 31 dicembre 2024

villapiana logoPubblichiamo integralmente il Comunicato Stampa diffuso dall'Ufficio Stampa del Comune di Villapiana.

DISPOSTA L’ESTENSIONE DELLA VALIDITÀ DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME

 La Giunta comunale di Villapiana ha approvato una delibera per differire il termine della validità delle concessioni demaniali marittime entro il 31 dicembre 2024
«È corretto dare - ha dichiarato l'assessore al Demanio, Ilaria Costa - l'opportuno riconoscimento all'impegno delle imprese balneari, agli investimenti realizzati e alla professionalità degli operatori che hanno gestito finora il bene demaniale, traducendolo in servizi per il territorio».

La scelta dell’Ente, in relazione al quadro normativo di riferimento e alle recenti pronunce giurisprudenziali, permette la continuità dei servizi offerti dai concessionari all’utenza, garantisce la conferma dei canoni in favore degli enti concedenti e la conservazione delle infrastrutture, consentendo al contempo agli uffici comunali, all’esito della definizione di criteri obiettivi ed uniformi da parte del Governo, l’espletamento delle procedure per il rinnovo del sistema concessorio in ambito locale.

Nel Comune di Villapiana sono presenti numerose attività che si svolgono su suolo demaniale, mediante titoli concessori di varia natura che, negli anni, si sono rinnovati. La delibera di Giunta riguarda, quindi, tutte le concessioni demaniali interessate dalle proroghe disposte per Legge, ma oggetto di decisione contraria del Consiglio di Stato che le aveva dichiarate inefficaci.

La necessità di porre fine allo stato di incertezza, all’indomani delle pronunce del Consiglio di Stato, ha portato l’Amministrazione comunale a seguire l’evoluzione giurisprudenziale italiana e europea, in attuazione anche della recente legge n.14/2023, fino alla scelta politico-amministrativa di differire il termine della validità delle concessioni demaniali marittime entro il 31 dicembre 2024.
«È un provvedimento che garantisce sicurezza a chi ha programmato investimenti e che con serenità può pensare all’organizzazione della prossima stagione estiva senza ulteriori temporeggiamenti.

Questa decisione - ha continuato l'assessore al Demanio, Ilaria Costa –

assunta dalla Giunta comunale, garantisce la continuità dei servizi offerti dai concessionari e la conservazione delle infrastrutture, in modo da non snaturare un territorio a prevalente vocazione turistica, tenendo ben presente che nel futuro bisognerà lavorare per affrontare le gare ottemperando al principio della concorrenza e salvaguardando gli imprenditori».

Ultime Notizie

L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...

Please publish modules in offcanvas position.