Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Corigliano: Nasce il Comitato “Insieme per Via Nazionale”

Amos.jpgLa nascita della Città unica Corigliano-Rossano, ormai ufficialmente sancita per il prossimo 31 marzo, la decadenza delle Amministrazioni comunali in carica e l’arrivo di uno o più Commissari prefettizi per gestire questa delicata e nuova fase politico-istituzionale che vede protagoniste le due più grandi e popolose comunità della Sibaritide, fa registrare un rinato spirito di partecipazione dei cittadini.

La volontà di proporre iniziative, sollevare problematiche, auspicare soluzioni è nel Dna di donne e uomini residenti sul territorio ausonico che hanno deciso di riunirsi in appositi Comitati popolari, completamente svincolati da qualsiasi logica d’appartenenza politica e provenienti da diverse esperienze e sensibilità.

A distanza di pochi giorni dall’ufficializzazione del Comitato “Insieme per Apollinara”, nel medesimo intento di adoperarsi nell’ottica della cultura dell’ascolto e del confronto reciproco, analoghi Comitati – su iniziativa del giornalista Fabio Pistoia e di un nutrito gruppo di cittadini – si stanno costituendo nelle diverse aree di Corigliano, soprattutto con l’obiettivo di tutelare e valorizzare, in quello che sarà il futuro territorio unico dalla notevole estensione territoriale, le identità e le esigenze di ogni quartiere, contrada, frazione.

In quest’ottica nasce il Comitato “Insieme per Via Nazionale”, aperto alla partecipazione di cittadini ed esercenti, che vede in Amos Domenico Arturo (nella foto)  il suo responsabile. Giovane e intraprendente titolare di un’attività commerciale situata in Via Nazionale, Arturo si prefigge il compito di fare da portavoce delle istanze provenienti da quanti risiedono o lavorano in quello che dovrebbe essere il fulcro vitale dell’economia e della socialità locale, oggi purtroppo sempre più trascurato e privo di interventi di decoro e riqualificazione urbana.

 

Ultime Notizie

L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...

Please publish modules in offcanvas position.