Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Scuola di liuteria a Bisignano per tutti

sepulveda-tano.jpgSegnaliamo un'ottima iniziativa del Comune di Bisignano, città dove l'antica tradizione dei Maestri Liutai è ancora viva. La Calabria ha sempre avuto grandi maestri costruttori di strumenti a corda. Ricordo che in un suo libro Louis Sepulveda, scrittore cileno, narrava di aver incontrato un liutaio calabrese nelle Pampas argentine, dove riusciva a trovare il legno giusto per violini e violoncelli. Chi mai avrebbe pensato di incontrare un liutaio calabrese  in Patagonia? La foto a lato rappresenta proprio "Tano", il calabrese ricordato dallo scrittore nel libro: "Ultime notizie dal Sud". Chi desidera imparare questa antichissima arte, leggendo il testo che segue trova l'opportunità giusta. (La redazione)

Scuola di Liuteria di Bisignano: riprendono le attività formative

Al via le selezioni per le partecipazioni ai corsi

Il sindaco del Comune di Bisignano, Francesco Fucile, e l'assessore alla formazione professionale, Francesco Chiaravalle, comunicano che sono aperte le iscrizioni per la selezione di 15 alunni per l’avvio del percorso formativo per l'ottenimento della Qualifica Professionale di lituaio.

Coloro che sono interessati a partecipare al corso di formazione, che si terrà nella scuola di liuteria di Bisignano, potranno reperire maggiori informazioni e la modulistica necessaria per l'iscrizione sull'albo pretorio del Comune di Bisignano.

Per ulteriori info è possibile contattare i numeri 3804734917 e 3281149075.

a cura di Michele Sanpietro

Ultime Notizie

Nuova previsione dal 25 Marzo da giocare per 6 colpi (spero che esca prima) (Bari ruota principale) (Milano recupero) 6--34--48 solo a tutte...
LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO: EGLI NON CI TRATTA SECONDOI NOSTRI PECCATI Siamo al cuore del cammino quaresimale e oggi...
Achille, mi hai dato l'indirizzo della tua dimora ed ho constatato, attraverso Google Maps, che hai una casa principesca. Poi ho...
Il 21 marzo è una data che ci richiama al dovere di non dimenticare: è la Giornata della Memoria e...
PROGETTO ECO SCHOOLS: IN PIENA ATTUAZIONE IL PROGETTO PER CONDURRE LE FAMIGLIE ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITÀ E DELL’IMPORTANZA DI UN’ALIMENTAZIONE...

Please publish modules in offcanvas position.