Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano. A scuola di politica nel segno della "Chiesa"

Mons. Savino.jpg“Dobbiamo tornare a formarci per tornare ad abitare la politica. Le buone intenzioni che muovono tutti noi cristiani, da sole, spesso non bastano per migliorare la società nella quale ci troviamo ad operare. Servono anche conoscenze e competenze, per questo è importante la formazione”.  

Con queste parole, il Vescovo Mons. Francesco Savino (nella foto), ha presentato nella Basilica Cattedrale, la Scuola di Cittadinanza “Aretè”, promossa dalla Diocesi di Cassano All’Ionio. In diretta streaming è intervenuto Padre Francesco Occhettta, della redazione della Rivista “Civiltà Cattolica” e Consigliere Spirituale della Unione della Stampa Cattolica Italiana., che ha tenuto una lectio magistralis su: “Ricostruiamo la politica: orientarsi nel tempo del populismo”. Nel corso della sua articolata relazione, tra l’altro, ha evidenziato , che viviamo tempi di burrasca che colpisce tutto e tutti, per questo è importante in questa fase, saper fare discernimento per distinguere ciò che è bene dal male. Ha poi invitato “a non aver paura ad impegnarsi nell’impegno politico e a superare il modello del consumismo, per investire sullo sviluppo umano, al fine di costruire comunità”.

Nell’introdurre i lavori il direttore dell’Ufficio diocesano per il Servizio allo Sviluppo Integrale, Mimmo Graziano, ha spiegato le ragioni della scuola, che si prefigge di diventare un segno di speranza per il territorio. Essa metterà insieme il “noi” di tante ricchezze presenti indicandole a tutti i cittadini, agli uomini delle istituzioni, ai responsabili della politica e a chi, in essa, vorrà e vuole impegnarsi. La scuola diventa un luogo “teologico” nel quale ognuno potrà scoprire la volontà di Dio sulla nostra storia, dove il popolo, ogni cittadino, è chiamato ad essere soggetto e oggetto ecclesiale.

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.