Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Vaccarizzo, Concorso Vini d'Arberia: Sindaco Pomillo soddisfatto.

pomillo sindaco.jpg<<Continuiamo a ritenere che l’abbinamento delle eccellenze vitivinicole e gastronomiche del nostro territorio sia da incentivo e da impulso ma soprattutto una vetrina d’eccezione per gli innumerevoli produttori dell’intera Arberia>>, ha dichiarato il Sindaco di Vaccarizzo Albanese Antonio Pomillo al termine della 17.a edizione del Concorso dei Vini Arbereshe 2022.

Anche questa edizione ha riscosso uno straordinario successo, in termini di partecipazione e di stima e di critica. È stata un affermazione di partecipanti, oltre 100 candidature e 150 campioni, da 20 comuni Arberesh provenienti anche da fuori regione. 

Sono state oltre diecimila le presenze nel corso della serata di sabato 25 giugno nell’incantevole centro storico di Vaccarizzo Albanese. La degustazione del vino seguita a piatti del territorio continua a richiamare tanti visitatori e addetti ai lavori del settore vitivinicolo. Una bella serata che ha visto come protagonista assoluto il vino dei centri italo-albanesi del sud Italia, rievocando sapori, storia ed emozioni di una terra che continua ad comunicare qualità, cambiamento e pregevolezza. La premiazione si è svolta dopo un’attenta valutazione dell’Associazione Italiana Sommelier Calabria, presieduta da Gennaro Convertini, assegnando per la cetegoria BIANCHI il primo posto a Maria Teresa Bua di Vaccarizzo Albanese. Al secondo posto si è classificato Francesco Pugliese di San Basile; al terzo Mario Azzinari di Santa Sofia d’Epiro. Per la categoria dei ROSATI  a salire sul podio più alto è stato Giorgio Scaramuzzo di San Giorgio Albanese. Lo seguono Angelo Oriolo di Spezzano Albanese e Luigi Vangieri di San Giorgio Albanese. Mentre nella categoria dei ROSSI ad aggiudicarsi il primo posto è risultato Mario Azzinari di Santa Sofia d’Epiro, al secondo posto Biagio Scaramuzzo di San Giorgio Albanese, al terzo gradino del podio è salito Angelo Scura di Vaccarizzo Albanese.

vini.jpgQuesta edizione – conclude il Sindaco Pomillo - ci ha permesso di raggiungere la perfetta convivenza tra la qualità dell’evento, con grandi vini di impareggiabile qualità, ed il giusto desiderio di festa e divertimento che anima molti. Il risultato che ne è venuto fuori, avvalorato dai numeri e dai giudizi positivi, è il degno coronamento di un percorso lungo e difficile, ma sul quale la nostra Amministrazione continuerà a puntare. Non resta che darci appuntamento all’anno prossimo per la 18° edizione con l’augurio di un futuro che possa riservare ancora più soddisfazioni.

Francesco Benincasa

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.