Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Nuovo progetto per i sottopassi a Sibari

FOTO 2.jpgFinalmente si degnano di far sapere ai sibariti come si pensa di ovviare ai passaggi a livello che rallentano e di molto la viabilità durante la loro chiusura per consentire il passaggio degli ormai pochi treni che transitano dalla nostra stazione di Sibari. Non abbiamo ancora visto il progetto e ci auguriamo che non sia definitivo, perchè anche la popolazione vorrebbe avere la possibilitò di dire cosa ne pensa. Nel comunicato che segue è spiegato tecnicamente come dovrebbe essere realizzato il tutto, vedremo e ascolteremo oggi pomeriggio cosa hanno approntato e poi decideremo il da farsi, e si, perchè se il "monstrum" creerebbe difficoltà maggiori a quelle attuali, non ci si metterebbe molto ad organizzare un comitato spontaneo per contrastare qualche "idea balorda". Eccovi il comunicato:

"Oggi pomeriggio alle ore 18.30, presso la sede della Delegazione Municipale di Sibari, l’Assessore regionale alle Infrastrutture, Roberto Musmanno presenterà il Progetto esecutivo delle opere sostitutive dei 2 passaggi a livello di Sibari.
All’incontro interverranno anche il Rappresentante della Commissione Straordinaria per la gestione del Comune di Cassano allo Jonio e l’ing. Giancarlo De Carlo, responsabile della Struttura di Rete Ferroviaria Italiana “Programma soppressione passaggi a livello e risanamento acustico.
L’intervento che sarà illustrato nel corso dell’incontro con i giornalisti ricade in prossimità di un punto di passaggio e smistamento di numerosi flussi veicolari, i quali, intersecando due linee ferroviarie, determinano situazioni di traffico intenso, soprattutto durante il periodo estivo, con estenuanti code di attesa.
L’opera consiste nella realizzazione di due sottovia carrabili e tre impalcati in sostituzione del Passaggio a Livello al Km 122+852 della linea Metaponto-ReggioCalabria e del Passaggio a Livello al Km 0+564 della linea Paola-Sibari.
In corrispondenza dello scatolare sostitutivo del Passaggio a Livello sulla linea Cosenza-Sibari vengono realizzati due cavalcavia, uno necessario per consentire l’accesso alla chiesa di San Giuseppe sia per il traffico pedonale che carrabile e l’altro per consentire il collegamento tra la viabilità di servizio al campo sportivo e l’area sopraelevata tra i due sottopassi.
E’ prevista, inoltre, la realizzazione di una strada ed un cavalcavia in prossimità dello scatolare sostitutivo del Passaggio a Livello sulla linea Metaponto-Reggio Calabria, che consentirà l’accesso agli edifici esistenti di interesse privato, pubblico e commerciale."

(foto: progetto presentato qualche anno fa)

progetto sottopassi.jpg

 

 

 

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.