Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Georg J. Vogler: poco conosciuto ma sorprendente

Vogler Georg-Joseph.jpgLa musica classica apre orizzonti vastissimi, oserei dire, infiniti. Spulciando le notizie che mi giungono dal carissimo amico e grande musicofilo che cura questa piccola rubrica, Luigi Maffeo, ho letto la nota che segue riguardante il musicista tedesco George Joseph Vogler  e dopo le scarne notizie biografico-musicali, sono andato ad ascoltare qualcuno dei suoi brani e devo ammettere che sono tutti eccellenti (almeno quelli che ho scovato sul web - In coda vi propongo l'ascolto di uno di questi). Purtroppo nel periodo in cui visse, tanti autentici giganti delle sette note occuparono l'attenzione del mondo musicale mondiale, ma autori garbati ed "eleganti" come Vogler meritano certamente di essere ricordati ed ascoltati. Grazie per l'attenzione. (A.M.Cavallaro)

Il 15 giugno del 1749 nasceva il compositore, organista e insegnante tedesco Georg Joseph Vogler (1749-1814). Pur essendo tra i compositori della Scuola di Mannheim, nello stile fu un precursore del romanticismo. La sua produzione musicale è vastissima e comprende in particolare sinfonie, opere, singspiel, balletti, messe, salmi, messe da requiem, Te Deum, cantate, mottetti, composizioni per organo e musiche di scena (per esempio per l'Amleto di Shakespeare). Molto numerose sono le sue composizioni per organo, tra cui vanno ricordati circa 150 preludi. Tra i suoi allievi più noti figurano Franz Danzi, Carl Maria von Weber e Giacomo Meyerbeer.

a cura di Luigi Maffeo

Per ascoltare il brano "Sinfonia in Do Maggiore "La Scala" di G.J. Vogler CLICCARE QUI'

 

https://www.youtube.com/watch?v=ihhyiX6_wqs

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.