Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Ricordiamo il coraggioso ginecologo: Achille della Ragione

Amica - 18 maggio 1978.jpgDa pochi giorni la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che in merito all'interruzione volontaria di gravidanza ogni Stato può legiferare a suo piacimento e questa decisione ha scatenato il panico anche in Europa, in particolare in Italia, dove gruppi di femministe, facenti capo ad Emma Bonino e personaggi politici, come Giorgia Meloni, si sono attivate in difesa della legge 194.
Vogliamo entrare nel dibattito e ricordare alle nuove generazioni il nome di un ginecologo, che introdusse in Italia il metodo Karman, ma soprattutto, mentre la discussione sulla famigerata legge animava il Parlamento, ebbe il coraggio di auto denunciarsi pubblicamente: "In un anno ho eseguito 14.000 aborti ed ho guadagnato un miliardo". Tutti i giornali gli dedicarono la prima pagina e per settimane, quotidiani e settimanali parlarono di lui, inducendo il Parlamento ad approvare la legge.
Dopo aver ideato negli anni Novanta un metodica farmacologica per indurre l'aborto, utilizzata in tutta Europa salvo che in Italia, il nostro eroe, stanco di essere perseguitato dalla magistratura, ha lasciato la professione, diventando scrittore, ha partorito 147 libri, tutti consultabili gratuitamente in rete, digitandone il titolo, organizzando visite guidate a monumenti, mostre e chiese napoletane e partecipando a tornei di scacchi, in cui è maestro, che spesso lo vedono vincitore. 
Le nuove generazioni devono imparare a conoscerlo ed ammirare la sua competenza, ma soprattutto il suo coraggio.

Ricordiamo ai nostri lettori che il prossimo 9 luglio il dott. Della Ragione guiderà "gratuitamente"  gli appassionati di arte in una visita ad alcune chiese di Forio d'Ischia, come avevamo già annunciato in un articolo che potete visionare cliccando quì.

La Stampa - 28 aprile 1978

 

Il Mattino 3 maggio 1978

Il Mattino 3 maggio 1978.jpg

 

Gente - n. 20 del 20 maggio 1978

Gente - n. 20 del 20 maggio 1978.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.