Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Innovazione: Sportello Creditori P.A.

sportello creditori.jpgAmministrazioni all’avanguardia che si impegnano per creare indotti tali da produrre economia. Questo il concept che ha guidato l’Amministrazione Comunale di Parenti ad attivare lo Sportello Creditori PA, avvalendosi della professionalità del dott. Peppino Bonanno, Amministratore dello Sportello Attività Produttive con sede a Cassano All’Ionio. Il centro del Cosentino, famoso per le sorgenti da cui scaturisce l’Acqua Fonte Noce, diventerà, adesso, noto alla cronaca per essere il primo Comune d’Italia ad aver attivato un servizio rivoluzionario come lo Sportello Creditori PA, e perché no fare da faro per altri. 
La presentazione si terrà giorno 10 Luglio p.v., alle ore 17:30 presso l’Aula Consiliare del Palazzo Comunale. Alla tavola rotonda prenderanno parte il Sindaco di Parenti, dott.ssa Donatella Deposito, il Dott. Peppino Bonanno, Amministratore dello Sportello Attività Produttive, il Dott. Francesco Rosa, Vicepresidente della C.C.I.A.A. di Cosenza, il Dott. Gianluca Callipo, Presidente ANCI Calabria.
Il varo a Parenti del primo Sportelli Creditori Pa è il primo caso in Italia che vede questo impegno da parte di un Ente Pubblico, al fine di fornire ai propri creditori un servizio di assistenza per la Certificazione dei Crediti sulla Piattaforma PCC gestita dal MEF finalizzato allo smobilizzo dei crediti certificati secondo gli obbiettivi e/o esigenze del nostro creditore.
L’obbiettivo del Comune di Parenti è quello di evitare che un eventuale ritardo nei pagamenti, dovuto alle rigide norme della finanza pubblica per il contenimento del deficit, al patto di stabilità ed ai ritardi nei trasferimenti finanziari da parte degli Organi sovra Comunali, possa determinare un impatto fortemente negativo sul tessuto economico e sociale del nostro territorio innescando un vero e proprio circolo vizioso che rischia di vanificare le azioni di sviluppo locale attivate dall’Ente stesso.
Il servizio di Certificazione dei Crediti Commerciali verso le Pubbliche Amministrazioni è rivolto a tutte le Aziende, i Professionisti e gli Avvocati per il gratuito patrocinio, che vantano dei crediti verso le PA ed hanno difficoltà ad incassarli.
Certificare i crediti commerciali sulla piattaforma del MEF consente ai creditori di trasformare una semplice Fatture-PA in un “Titolo di Credito” dal quale si evince che il credito è “Certo, Liquido ed Esigibile”.
Una logica faro ed utile per permettere alle fragili economie locali, soprattutto meridionali e di piccole realtà territoriali, di far lavorare gli imprenditori locali e permettere all’economia di girare.

Ultime Notizie

Sul settimanale “INTERNAZIONALE” ho letto stamattina l’interessante fondo del direttore Giovanni Mauro sul globalismo all'americana di Donald Trump che vi...
Successo per la Passione Vivente organizzata dalla Parrocchia Santa Margherita V.M.di cui è parroco don Vincenzo Santalucia e dall'Associazione "Amigdala"...
LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO: NON È QUI, È RISORTO! Lasciamoci prendere per mano dalle donne del Vangelo, per scoprire con...
Frascineto si appresta a vivere il prossimo 22 aprile, il tradizionale appuntamento con le Vallje. Sembra che la terra cambi...
Almeno il 30% dell’indennità dei manager sanitari sarà legato ai risultati. Cure piùveloci, premi a chi lavora bene: anche la...

Please publish modules in offcanvas position.