Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Premiata la BCC Mediocrati

PALDINO_Nicola.jpgALLA BCC MEDIOCRATI IL PREMIO CREATORI DI VALORE

-assegnato nell’ambito del Milano Finanza Global Awards 2017-

Per la Bcc Mediocrati ancora un premio, a conferma del proprio ruolo in Calabria. Martedì 6 giugno, il presidente Paldino (nella foto) ha ritirato il premio "Creatori di valore" istituito da Milano Finanza, prestigioso quotidiano economico-finanziario edito da Class editori. 

Il premio è stato assegnato da una giuria tecnica in base agli indicatori di solidità ed efficienza dell'istituto di credito nel corso della cerimonia “Milano Finanza Global Awards 2017”, svoltasi nel Museo nazionale della scienza e della tecnologia di Milano.

La solidità di Bcc Mediocrati, con un total capital ratio al 19,85 per cento, un Tier1 ratio al 18,18 per cento ed un cost income al 58,46 per cento, hanno convinto la giuria. I dati economici evidenziano l’importanza della banca sul territorio, con un totale dell’attivo che al 31.12.2016 è pari a € 752.189.527,00.

L'utile netto di esercizio al 31.12.2016 supera il milione di euro. 

Per l’assegnazione del premio viene considerato, in particolare, l’indice MF index, un indicatore applicato a 85 gruppi bancari e 537 istituti di credito operanti in Italia.

L’indicatore MF Index coniuga dimensioni e risultati, con l’obiettivo di individuare gli istituti che meglio abbinano lo sviluppo della massa amministrata alla capacità di fare cassa e di generare profitti. In base all’indice viene generato un punteggio decrescente ai valori di massa amministrata, cash flow e indice di redditività. La media ponderata dei tre punteggi determina l’MF index.

Per la Banca fondata nel 1906 dai seguaci di Don Carlo De Cardona è un ulteriore riconoscimento della propria solidità e del ruolo rivestito nell’ambito del Credito Cooperativo Calabrese. Un riconoscimento che suggella un anno, il 2016, in cui è stato festeggiato un periodo storico di oltre un secolo: 110 anni di storia dalla fondazione della Cassa Rurale di Bisignano in cui affondano le radici più antiche della BCC Mediocrati.

Nel corso della serata sono stati assegnati anche diversi altri riconoscimenti, che hanno raccolto nel museo della scienza e della tecnologia i più importanti esponenti del mondo bancario e finanziario italiano.

Rende, 8 giugno 2017

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.