Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano. Decine di volontari per ripulire una strada

volontari.pngCosì come preannunciato stamattina, di buon'ora, alcune decine di volontari hanno cominciato a ripulire Via Feliciazza a Lauropoli, dove ai bordi erano stati depositi centinaia di sacchetti di rifiuti di vario genere. L'azienda incaricata della raccolta urbana nel comune di Cassano ha coadiuvato i volontari, quasi tutti facenti parte della neo-costituita Associazione di autotutelea ambientale "Terra Mia", che vedeva alcuni dei suoi più agguerriti soci capitanati dal neo-eletto presidente dott. Davide Tarantino. Abbiamo notato con piacere alcuni bambini della scuola elementare e media di Lauropoli che armati di mascherine e cartelli hanno lanciato un chiaro e preciso messaggio ai passanti: "Il futuro è anche nostro", noi aggiungiamo: "Il futuro è soprattutto vostro" e tutti, genitori e adulti in generale, dobbiamo adoprarci per lasciarvi un mondo pulito e senza inquinamenti di sorta.

La presenza della polizia municipale e dei carabinieri ha garantito la normale fruizione della strada. Ci auguriamo che sempre più cittadini possano essere sensibilizzati dalla problematica ambientale che negli ultimi mesi è diventata insostenibile. L'associazione, nata per contrastare l'innalzamento della quarta buca esistente presso la discarica della SILVA e la possibile apertura di, addirittura, una quinta che porterebbe nel nostro comune ancora migliaia di tonnellate di rifiuti, si occuperà, come da statuto, anche di tematiche afferenti la fruizione dei diritti dei cittadini.

volontari munn.pngI malcapitati cassanesi che abitano nei dintorni della grande discarica, negli ultimi giorni, vivono una grave situazione di disagio per il fetore che ammorba la zona limitrofa e che rende l'aria irrespirabile addirittura fino alla vicina Francavilla, una situazione alla quale bisogna porre rimedio in tempi brevi.

Complimenti a tutti i partecipanti e ci auguriamo che altre iniziative simili nascano e crescano nel nostro territorio, per una sempre maggiore attenzione all'ambiente e al rispetto della natura.

Antonio M.Cavallaro

 

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.