Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

I grandi musicisti come Rachmaninov non si dimenticano

sergei_rachmaninoff.jpgCome non ricordare e commemorare nel giorno della sua scomparsa il musicista, compositore e pianista russo naturalizzato americano Sergej Rachmaninov?

Il 28 marzo del 1943 moriva a causa di un carcinoma del polmone il compositore e pianista russo Sergej Rachmaninov (1873-1943). Dal 1893 intraprese come pianista brillanti tournées in patria e all’estero. Allo scoppio della Rivoluzione Sovietica (1917) si stabilì negli Stati Uniti continuando la sua trionfale carriera concertistica. Come compositore si caratterizzò per un linguaggio armonico personale e per un’accesa densità espressiva di stampo postromantico, unita all’avvincente gesto melodico che costituiscono i pregi delle sue composizioni sinfoniche, corali e pianisitiche, peraltro non prive di una certa ampollosità ed inclini, specie i concerti per pianoforte, ad un virtuosismo esteriore. Famosissimi i suoi quattro concerti per pianoforte ed orchestra dei quali il Secondo in do minore op.18 è indubbiamente uno dei concerti per pianoforte più famosi di sempre. Il Concerto per pianoforte n.3 op.30 è diventato famoso anche grazie al bellissimo film Shine che narra la storia del pianista David Helfgott. Celebre anche il Preludio in do# minore.

Luigi Maffeo

Ultime Notizie

La vita e il sacrificio di Don Giuseppe Diana, il sacerdote assassinato dalla camorra a Casal di Principe, a trent’anni...
Ormai sembra che il “premierato” del geom. Papasso stia giungendo al termine in modo indecoroso, d’altronde non mi è mai...
E' accaduto nel''area ionica cosentina. La donna ha conferito mandato al proprio avvocato di fiducia che ha sporto denuncia all’Autorità...
La Mandorla inizia a produrre i suoi buoni frutti. E con la "benedizione" dell'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo, adesso punta...
“Pellegrini di speranza”: questo è il motto scelto da Papa Francesco per il Giubileo dell’anno 2025, questa è la stella...

Please publish modules in offcanvas position.