Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cultura musicale. Claude Debussy

Claude_Debussy.jpgIl 22 agosto del 1862 nasceva Claude-Debussy (1862-1918), uno dei più importanti compositori francesi. Studiò al Conservatorio di Parigi e nel 1884 vinse il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue. A Parigi frequentò assiduamente il salotto di Mallarmé e gli ambienti simbolisti ed impressionisti della capitale francese. Si interessò alla musica di Wagner, al Boris di Musorgskij oltre al gamelan giavanese ascoltato all'Esposizione Universale di Parigi del 1889.

Negli anni dal 1887 al 1893 Debussy mise a punto il proprio stile con una serie di composizioni da camera vocali e strumentali che vanno dai Cinq poèmes di Charles Baudelaire al Quartetto per archi. Nel 1893 ottenne l'autorizzazione a musicare il Pelléas et Mélisande di Maurice Maeterlinck la cui composizione lo impegnerà per nove anni fino alla controversa prima esecuzione avvenuta all'Opéra-Comique nel 1902. Nel periodo tra il 1894 e il 1905 vedranno la luce capolavori come Prélude à l'après-midi d'un faune, Nocturnes, La mer e Chansons de Bilitis. Tra le composizioni di Debussy dopo il 1905 spiccano i grandi cicli per pianoforte: Images, i due libri dei Préludes e gli Études. Dal 1980 fino all'introduzione dell'euro nel 2002, il suo volto ha effigiato la banconota da 20 franchi. Morì nel 1918 a soli 55 anni. 

Vi invitiamo all'ascolto dell'opera sinfonica "La Mer" eseguita dall'Orchestra filarmonica di Los Angeles. CLICCARE QUI'

a cura di Luigi Maffeo

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.