Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

a 7 anni dalla sua scomparsa ricordiamo il M° Claudio Abbado

abbado1.jpgNon si può dimenticare uno dei più grandi direttori d'orchestra del mondo, come oggi, infatti, 20 gennaio del 2014 moriva a Bologna il direttore d’orchestra italiano Claudio Abbado (Milano 1933- Boogna 2014). Nel 1963 vinse il premio Mitropoulos della New York Philharmonic. Dal 1968 al 1986 fu direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano e contemporaneamente, negli anni ‘70, direttore principale dei Wiener Philharmoniker, della Chicago Symphony Orchestra e della London Symphony Orchestra. Dal 1986 al 1991 è stato direttore dell’Opera di Vienna e nel 1989 è stato prescelto come direttore stabile dai Berliner Philharmoniker come successore di H.von Karajan, incarico che detenne fino al 2002. Alla fine del suo ultimo concerto con i Berliner il pubblico lanciò quattromila fiori e lo salutò con trenta minuti di applausi. Nel 1978 ha fondato l’Orchestra Giovanile Europea e, nel 1986, l’Orchestra giovanile Gustav Mahler. Nel periodo 2003-2014 è stato direttore artistico della Lucerne Festival Orchestra e contemporaneamente dell'Orchestra Mozart di Bologna. Il 30 agosto del 2013 venne nominato Senatore a vita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E’ stato uno dei più importanti interpreti del repertorio sinfonico romantico, tardoromantico e operistico dei tempi moderni.

Apprezziamo il grande Maestro nella direzione della sinfonia N.3 di Beethoven "Eroica"

Ultime Notizie

Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...
L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...

Please publish modules in offcanvas position.