Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Francesco Antonio Bonporti, un prete musicista

bonporti.jpgOggi desidero ricordare uno dei compositori del '700 italiano che insieme a pochi altri mi ha colpito per la sua particolare musicalità "Francesco Antonio Bonporti". Oggi ricorre la sua morte, di lui non sono rimaste molte opere, purtroppo, ma quelle che sono riuscito ad ascoltare già qualche anno fa mi sono particolarmente piaciute. Fu proprio dopo aver ascoltato la sua musica che mi venne di getto l'ispirazione  per uno dei miei brani che ritengo fra i più delicati dal titolo "A na fimmina" su testo di Leonardo Alario. E' stato un sacerdote, come leggerete nelle note biografiche, e si riteneva un semplice "amatore" della musica come Albinoni, secondo me è stato molto di più e lo capirete subito ascoltando il suo Concerto in Re Maggiore Op. 11 Nº 8. (A.M.Cavallaro)

Il 19 dicembre del 1749 moriva il compositore italiano Francesco Antonio Bonporti (1672-1749). Era nato a Padova ma compì gli studi umanistici a Trento addottorandosi in filosofia a Innsbruck presso i gesuiti. Nel 1691 si trasferì a Roma dove studiò contrappunto e violino probabilmente anche con Arcangelo Corelli. Nel 1695 divenne sacerdote trascorrendo gran parte della sua vita a Trento. Contribuì allo sviluppo del concerto e della sonata per violino con le Sonate da camera op. 7, le Invenzioni a violino solo op. 10 e i Concerti e serenate op. 12 . Il suo stile si distingue per la fluidità discorsiva della linea melodica, gli ampi recitativi modellati su quelli vocali e la raffinatezza della dinamica. Quattro delle sue Invenzioni, copiate da Bach per studio, furono per lungo tempo considerate opera del compositore tedesco. A lui sono intitolati il conservatorio e il liceo musicale di Trento.

Luigi Maffeo

Ultime Notizie

La vita e il sacrificio di Don Giuseppe Diana, il sacerdote assassinato dalla camorra a Casal di Principe, a trent’anni...
Ormai sembra che il “premierato” del geom. Papasso stia giungendo al termine in modo indecoroso, d’altronde non mi è mai...
E' accaduto nel''area ionica cosentina. La donna ha conferito mandato al proprio avvocato di fiducia che ha sporto denuncia all’Autorità...
La Mandorla inizia a produrre i suoi buoni frutti. E con la "benedizione" dell'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo, adesso punta...
“Pellegrini di speranza”: questo è il motto scelto da Papa Francesco per il Giubileo dell’anno 2025, questa è la stella...

Please publish modules in offcanvas position.