Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

"Dolore delle Foglie" Mostra di arte moderna a LECCE

dolore delle foglie.jpg

Un'occasione ghiotta, ad un tiro di schioppo da noi, per gli appassionati di arte moderna, la mostra di un artista che a me é piaciuto molto. (Michele Sanpietro)

Dipingere senza dipingere, usare la materia organica per fissare la temporalità, la caducità, il perpetuo moto della natura verso i suoi eterni cicli, atavico, tacito e percettibile negli alberi che si spogliano nel “Dolore delle foglie”, titolo della personale di Romano Sambati ospitata negli spazi del Castello Carlo V. La mostra, ideata da Carlo Michele Schirinzi, a cura di Roberto Lacarbonara, raccoglie 30 opere dell’artista divise in cinque sezioni, realizzate tra il 2020 e il 2022. Classe 1938, lequilese, Sambati è uno dei massimi esponenti pugliesi della pittura e della scultura. La sua ricerca è da sempre sottesa alla vicinanza degli elementi naturali, alla loro vulnerabilità, e al dichiarato amore per la cultura greca e latina, che ha nutrito attraverso uno studio costante e meticoloso dei grandi poeti del passato come Lucrezio che ispirò negli anni Ottanta “De Rerum Natura”.

Oltre all’ultimo ciclo di opere, l’esposizione abbraccia disegni e pitture degli albori, dell’epoca in cui Sambati incluse i disegni dei bambini, quello di un albero con le ultime foglie fu l’inizio del suo percorso sull’estemporaneità, la possibilità di sottrarsi a una visione convenzionale tornando all’essenza.

Lungo il percorso espositivo della mostra, prodotta dall’Assessorato alla cultura del Comune di Lecce, Kunstschau e RTI Theutra Oasimed, c’è anche la proiezione di “Eclisse senza cielo” (2016) il film di Carlo Michele Schirinzi dedicato all’artista. 

Orari: tutti i giorni 9.30-20.

Ingresso: intero 8 euro, ridotto 5.

Info: 320/5749854.

Ultime Notizie

Cassano all'Ionio é una comunità disarticolata, priva di strumenti capaci di rappresentare le esigenze delle categorie produttive e associative. Questa condizione...
Stante il persistere delle difficoltà cui vanno incontro molti cittadini di Villapiana, dovute al cambio della toponomastica avvenuta due anni...
Sempre attraverso la rivista on-line www.artribune.com abbiamo appreso che il Ministero della Cultura ha diffuso i nomi dei prescelti a...
Molinaro (Presidente anti-ndrangheta): “Almeno ora, dopo l’intervento della Magistratura, l’azienda Dulbecco avvii un’indagine interna per comprendere cosa è avvenuto". “È del...
Casa Serena è un patrimonio della nostra comunità, ma oggi attraversa una fase molto delicata. Nel corso degli ultimi...

Please publish modules in offcanvas position.