Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Musica. L’era dell’illusione secondo i “Die Antwoord”

Ninja e Yolandi Visser.jpgTra quotidiani fiumi di informazioni difficili da gestire, avanzamenti tecnologici dai risvolti preoccupanti e ideologie ambigue portate avanti con ferocia, come sta cambiando il nostro modo di percepire la realtà che ci circonda? A questa domanda rispondono inaspettatamente Yolandi Visser e Ninja (nella foto) , membri fondatori della band sudafricana Die Antwoord, con una canzone particolarmente riflessiva che ben si discosta dalle sonorità e dai messaggi ai quali ci avevano da sempre abituati.

Conosciuto soprattutto per un’estetica aggressiva e disturbante, alimentata sia da canzoni esplicite sia dai rispettivi videoclip, il celebre gruppo rap-rave torna a far parlare di sé dopo due anni dalla pubblicazione dell’ultimo disco in studio, House of Zef (Zef Records, 2020). Diversamente dal solito, questa volta l’attenzione è richiamata dalla sferzata stilistica insita nel brano, non a caso intitolato Age of Illusion. Attraverso sonorità molto fluide e ovattate, che tanto ricordano il sound di un gruppo come i Gorillaz, l’ascoltatore viene catapultato all’interno di una particolarissima comfort zone nella quale potersi perdere in tutta tranquillità. Supportato da una sorta di cantilena anestetizzante, il testo ci parla di una realtà in cui tutto va bene, dove ogni cosa è pervasa dalla bellezza e nella quale la questione di genere è più che risolta poiché ognuno è gay:“Everyone is beautiful, everyone is gay. In the Land of Illusion we paint our faces with chocolate cake and everything’s ok”. Per quanto il messaggio di fondo possa apparire rasserenante, esso rivela in verità una profonda inquietudine insita proprio in quel costante senso di incubo-illusione che sta caratterizzando sempre più il nostro tempo: un sentimento allarmante rintracciabile anche nelle strofe dedicate a delle pillole blu, inequivocabile riferimento al celeberrimo film Matrix.

age of illusion.jpgIL VIDEO “AGE OF ILLUSION”

A rendere ancora più onirico il tutto è un videoclip che si adatta perfettamente al mood espresso dalla canzone. Diretto da Sagans – misterioso collettivo composto da videomaker, musicisti e graphic designer esperti di IA – il video di Age of Illusion si avvale di un’Intelligenza Artificiale per raffigurare il contesto fantastico descritto dalle parole di Ninja e Yolandi: un mondo dai rimandi vaporwave popolato da personaggi esplicitamente provenienti dall’universo dell’animazione giapponese (come suggeriscono le numerose creature dai connotati molto simili a quelle presenti sia nei film di un autore come Miyazakisia nelle opere di un artista quale Takashi Murakami), dove tutto sembra scorrere in maniera tanto serena quanto indifferente. E se in tutto questo marasma la musica fosse davvero utile per farci aprire gli occhi e stracciare quel velo di Maya che ci impedisce di vedere la realtà per quello che effettivamente è? Provare per credere.

Valerio Veneruso

CLICCARE QUI' PER IL VIDEO

age of illusion1.jpg

 

Ultime Notizie

Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...
L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...

Please publish modules in offcanvas position.