Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Claudio Scarano l'ultimo pittore dell'Ottocento napoletano

scarano claudio.pngClaudio Scarano, senza ombra di dubbio deve essere considerato l'ultimo esponente del glorioso Ottocento napoletano, anche se i dati anagrafici potrebbero far sorgere qualche dubbio, infatti è nato nel 1935 a Fuorigrotta, dove ancora abita ed ha il suo prestigioso atelier.

Da circa 20 anni ha l'altissimo onore di frequentare il mio salotto culturale ed ogni settimana si presenta puntuale in compagnia di un paio di amici dal volto patibolare.

L’artista, che ha al suo attivo mostre personali e collettive, prestigiosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali, ha ricevuto lusinghiere segnalazioni di critici e giornalisti che hanno più volte sottolineato la sua capacità artistica di rendere immediatamente percepibile ed emozionante la pittura rendendo vivi e pulsanti luoghi, persone, ambienti, protagonisti delle sue opere. Ha esposto a New York, Londra, Parigi, San Pietroburgo.

La sua pittura è stata definita “disarmante e semplice emozione” e l’artista è, secondo critici e giornalisti, “l’erede legittimo di una scuola di alta qualità artistica” con una grande capacità di valorizzare al meglio i colori suggeriti da “madre natura” facendo immergere chi osserva le sue opere in piccoli gioielli di pittura e magici spaccati paesaggistici della nostra meravigliosa Italia.

Per chi volesse acquistare qualcuno dei suoi quadri voglio sottolineare che pratica prezzi modesti in confronto alla qualità dei suoi dipinti. Per contattarlo basta telefonargli 333 6407928 e se fate il mio nome mi permetterete di chiedergli una piccola tangente.

Achille della Ragione

Marechiaro

scarano Marechiaro.png

 

Zona San Paolo a Fuorigrotta

scarano Zona San Paolo a Fuorigrotta.png

 

Baia (nei pressi degli scavi archeologici)

Baia (nei pressi degli scavi archeologici).png

 

Bacoli (presso tomba di Agrippina)

Bacoli (presso tomba di Agrippina).png

 

 

Ultime Notizie

La vita e il sacrificio di Don Giuseppe Diana, il sacerdote assassinato dalla camorra a Casal di Principe, a trent’anni...
Ormai sembra che il “premierato” del geom. Papasso stia giungendo al termine in modo indecoroso, d’altronde non mi è mai...
E' accaduto nel''area ionica cosentina. La donna ha conferito mandato al proprio avvocato di fiducia che ha sporto denuncia all’Autorità...
La Mandorla inizia a produrre i suoi buoni frutti. E con la "benedizione" dell'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo, adesso punta...
“Pellegrini di speranza”: questo è il motto scelto da Papa Francesco per il Giubileo dell’anno 2025, questa è la stella...

Please publish modules in offcanvas position.