Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Berlioz e Liszt, due musicisti e grandi amici

maxresdefault.jpgCari amici mentre scrivevo questa nota  ero all'ascolto della Symphonie fantastique di H.Berlioz, una delle mie sinfonie preferite in assoluto, un grande capolavoro e uno dei lavori più celebri ed eseguiti di Berlioz. Sapevi che Liszt la trascrisse tutta per pianoforte? Una sera del 1830 Liszt trascina Berlioz a mangiare a casa sua. Lo fa con entusiasmo, con energia, conducendo il collega con la forza, come ricorderà Berlioz in una lettera al padre. Seduti a tavola i due musicisti fraternizzano rapidamente provando una reciproca ed istintiva simpatia. E diventeranno grandi amici. Berlioz gli parla del Faust di Goethe, che Liszt non conosce ancora e che si fionda a leggere; Liszt dichiara a Berlioz tutta la sua devozione, e sarà il solo collega al quale il francese darà del tu per tutta la vita.

Quella sera scocca la scintilla che indurrà Liszt a trascrivere per pianoforte quel "mostro" che è la Sinfonia fantastica di Berlioz e si pongono le basi per la nascita di una partitura molto particolare, appartenente a un genere nuovo. In una lettera del settembre 1837 Liszt scrive: "Ho dato al mio lavoro la definizione di Partitura per pianoforte per rendere più evidente l'intenzione di seguire passo a passo l'orchestra e di non lasciarle altro vantaggio che quello della massa e della varietà dei suoni. Ciò che ho intrapreso per la Sinfonia di Berlioz lo continuo ora per quelle di Beethoven. Il serio studio delle sue opere, il sentimento profondo della loro bellezza quasi infinita, e anche le risorse del pianoforte che, grazie a un esercizio costante, mi sono diventate familiari, mi rendono forse meno inadatto di un altro per questo compito impegnativo".
Luigi Maffeo

 

Chi volesse ascoltare la Sinfonia di Berlioz trascritta da Liszt può farlo cliccando quì nell'esecuzione del pianista M° Roger MURARO

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.