Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Rende. Inaugurazione della mostra multimediale "Narrazione Digitale"

PROGETTO PATERNO.pngL’ASSOCIAZIONE PROGETTO PATERNO PRESENTA LA MOSTRA MULTIMEDIALE NATA DAL PROGETTO “NARRAZIONE DIGITALE”

Inaugurazione presso il Parco d’Arte Alt Art di Rende giovedì 26 novembre ore 17.00

L’ Associazione Progetto Paterno, curatrice del Museo all’Aperto accreditato dal Ministero della Cultura e riconosciuto dal Sistema Museale Nazionale, presenterà al pubblico le opere artistiche realizzate nell’ambito del progetto Narrazione digitale dei luoghi.

L’evento inaugurerà, nel contesto fisico, una mostra multimediale, a cui sarà possibile accedere tramite QRcode.

La mostra proporrà una rilettura di luoghi simbolo della cultura calabrese: il Castello Normanno Svevo di Cosenza, il Castello Normanno di Rende, l’Abbazia di San Giovanni in Fiore ed il Santuario di San Francesco di Paola.

Sarà inoltre possibile visitare, tramite le risorse digitali (fotografia ed elaborazione digitale degli shooting), anch’esse da considerarsi prodotti artistici e performance, l’opera di Land Art “Sono il Tempo” concepita onsite specific, ispirata da una frase proferita dal Prof. Gianfranco Labrosciano, già Direttore Scientifico per le Arti Visive del Museo all’Aperto Progetto Paterno e indimenticato critico e intellettuale contemporaneo.

Il Prof. Labrosciano ha profondamente promosso e stimolato le potenzialità indiscusse che la cultura mediterranea esprime da millenni nella storia dell’Arte.

Realizzata presso lo stesso Museo a seguito del lavoro di residenza degli artisti, è collegata, come opera postuma, all’ispiratore, all’ambiente naturale in cui insiste il Museo, al sito museale in cui sono situate le Land Art e, infine, al linguaggio contemporaneo, come unico percorso concettuale.

La mostra ospiterà inoltre le opere realizzate degli artisti invitati a partecipare: il Maestro Giuseppe Palumbo (Autore di fumetti e illustratore), Ivana Russo (fotografa e video maker), il Maestro Davide Le Voci (Compositore), Wanda Labrosciano (Pittrice e disegnatrice) e Andrea Mazzotta (Scrittore e giornalista).

Il lavoro prodotto da questi cinque artisti è una rilettura, declinata attraverso l’Arte che è propria a ciascuno di loro, dei luoghi menzionati.

La presentazione delle opere e l’inaugurazione della mostra avrà luogo giovedì 26 ottobre alle ore 17.00 presso il Parco d’Arte Alt Art di Rende.

Il progetto è cofinanziato dalla Regione Calabria a valere su fondi PAC Calabria 2014/2020 Asse VI Azione 6.8.3 avviso pubblico Eventi culturali 2021 ed è realizzato in collaborazione con l’Associazione Donneincammino, il Centro Studi Gianfranco Labrosciano e l’Associazione Alt Art.

PROGETTO PATERNO - INAUGURAZIONE MOSTRA MULTIMEDIALE.png

Ultime Notizie

Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...
L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...

Please publish modules in offcanvas position.