Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

San Demetrio Corone. Biennale d’Arte Contemporanea MAGNA GRECIA

biennale_sandemetrio.png“INTERFACCE”
Linguaggi identitari della contemporaneità

Il viaggio continua: è questa la prerogativa della X Edizione della Biennale della Magna Grecia presieduta da Maria Credidio Direttore artistico Nicola Micieli. Il ringraziamento al Sindaco e a tutta l’attuale Amministrazione Comunale di San Demetrio Corone per l’attenzione, la sensibilità e l’impegno manifestati nel dare nuovamente vita a un evento artistico e culturale che è stato per anni un fiore all’occhiello della Calabria, è una premessa necessaria e doverosa. Il titolo dell'evento di quest'anno- "INTERFACCE" Linguaggi identitari della contemporaneità sottolinea la molteplicità espressiva dei trenta autori invitati: ATTINA’ BARONE BASILE BOLIGNANO BRACCHITTA CAMPIDELLI CINELLI COTELLESSA CREDIDIO GIOVANNELLI GIUFFRE’ GRECO MACCHI MARAZZI MASINI MAZZOTTA MUSANTE PINGITORE POLIZZI POTO ROMANI SANTANDREA SANTINELLO SCOPELLITI SERENARI SGRO’ SPANO’ TINARELLI VANACORE ZATTINI uno spaccato rigoroso e puntuale sullo “stato delle cose” ai margini di una sospensione temporale che ha segnato il vissuto recente di tutti, una lettura del contemporaneo che è prologo e divenire, nello stesso intervallo, di quanto ultimamente accaduto. San Demetrio Corone, nel cosentino, si fa pertanto osservatorio di proposte, avvertimenti e tendenze che descrivono il senso – cioè la sostanza – di un tempo inedito: quello che accudisce e rivela l’apprensione, l’immaginifico, l’impegno, lo sguardo. La X edizione della Biennale della Magna Grecia è, inoltre, la premessa di un progetto più ampio e articolato che prevede la nascita di un Museo d’Arte Contemporanea a San Demetrio Corone (Cs)
Biennale d’Arte Contemporanea MAGNA GRECIA

Complesso dello storico Collegio Sant’Adriano di San Demetrio Corone (Cs)

24 agosto / 8 settembre 2024.

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.